Lo sciamanismo e le tecniche dell’estasi Mircea Eliade

shaman-mongol

Un testo fondamentale sul piano teorico Mircea Eliade (Bucarest 1907 – Chicago 1986) è stato un intellettuale e storico delle religioni tra i più influenti del Novecento.
Tra le sue opere più note ricordiamo Il sacro e il profano, Il mito dell’eterno ritorno, Lo yoga Immortalità e libertà, e la monumentale Storia delle credenze…

Lo sciamano è un mago, un “medicine-man”, il quale ha capacità di guarire e di operare miracoli fachirici, come tutti i maghi primitivi o moderni.
In ogni sua operazione è predominante l’esperienza estatica, ed è soprattutto in questo senso che l’autore lo studia in quest’opera.

zuffi_musicasciamanica_01

Lo sciamanismo corrisponde ad una specialità magica che implica il dominio del fuoco, il volo magico, e così via; pertanto, pur essendo ogni sciamano, fra l’altro, un mago, non ogni mago può essere qualificato come sciamano.
Lo stesso vale per le guarigioni: ogni “medicine-man” è un guaritore, ma ogni sciamano utilizza una sua tecnica particolare.
Nell’estasi, infine, lo sciamano attraversa una trance durante la quale si ritiene che la sua anima può lasciare il corpo per intraprendere ascensioni celesti o discese infernali.
Nei suoi rapporti con gli “spiriti”, poi, lo sciamano riesce a comunicare coi morti, coi demoni e con gli “spiriti di natura”, senza per questo trasformarsi in loro strumento.

Si tratta pertanto di un volume che interessa, per la vastità dei temi affrontati e per la serietà della trattazione, studiosi e appassionati di tutti i rami dello scibile e che costituirà un ampliamento ed un completamento per ogni formazione culturale.

animismo ARTE arte e cultura d'oriente Arti Combat ARTI MARZIALI INDOEUROPEE AUTOSTIMA BOXE BOXE a MILANO Carl Gustav Jung DIFESA PERSONALE DISCIPLINE DI COMBATTIMENTO DISCIPLINE OLISTICHE ESOTERISMO FILOSOFIA φιλοσοφία GRECIA ANTICA Julius Evola Kick boxing, Thaiboxe, K1 Mialno città Studi latino LOTTA Luoghi e Spazi sacri MEDITAZIONE METACOMUNICAZIONE Miti Nordici Mitologia mitologia norrena MOTIVAZIONE Musica evocativa QI Gong Zhan Zhuang 氣功 站桩 QI GONG 氣功 REIKI 靈氣 ROMA ANTICA RUNE e Dintorni SCIAMANISMO ESSENZIALE sentiero sciamanico simbolismo Simbolismo del Giappone日本国 TECNICHE ENERGETICOEMOZIONALI Thaiboxe Weltanschauung Yoga योग Zhan Zhuang 站桩 Qi Gong 氣功 立禅 氣功 RITZU ZEN KIKO 道德經 道德经 Dao De Jing 道教 Taoismo

La Caverna e il Cosmo incontri sciamanici con un’altra realtà

Rispondi

Powered by WordPress.com.

Up ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: