Le campane tibetane བོད་ཀྱི་དྲིལ་བུ་ The singing bowls of Tibet

maxresdefault (1)

La campana tibetana è un antichissimo  strumento musicale originario della cultura sciamanica Bon བོན alla diffusione del  buddismo, come sostiene il musicista e ricercatore antropologo Alain Presencer 
”Le ciotole (campane) hanno un probabile collegamento con il ‘culto del fuoco, provengono da un periodo molto arcaico della storia tibetana. Sembra che abbiano origine da una setta molto remota vicino al culto བོན་  Bon una setta primitiva e animista.  Nella pratica di questa forma di sciamanismo si attribuiva al suono delle campane, ed altri  altri strumenti come cimbali ཏིང་ ཤགས ting-sha e gong, un grande potere di guarigione, e la capacità di entrare  in profondi stati meditativi, ipnagogici, onde α  Alfa onde ϑ Theta.

categoria
Alcuni studiosi ritengono che abbiano origini cinesi, altri indiane.
Vengono prodotte perlopiù in Nepal con un’antichissima tradizione, ma sono presenti e  anche in Cina, Giappone e Corea, quelle tibetane però restano le più ricercate per qualità e manifattura. Di solito sono composte in una lega bronzea, ma le più preziose con la vibrazione sonora di più alta qualità , secondo la tradizione, sono composte da una lega che comprenda molteplici metalli, incluso il ferro meteoritico, il suono genera una lunga vibrazione poliarmonica.

Rispondi

Powered by WordPress.com.

Up ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: