Onde Cerebrali Entrare nel Profondo

Tutti gli stati della nostra coscienza sono dovuti all’attività elettrochimica del cervello
che si manifesta attraverso onde elettomagnetichemisurabili con scansione  celebrale (elettroencefalogramma o EEG) Gli esseri umani hanno diverse frequenze d’onda misurabili ,tanto più le onde cerebrali sono lente , tanto più entriamo in profondità.

human-innovation-science-900lbs
Le onde cerebrali sono fluttuazioni ritmiche delle tensioni fra i componenti del cervello.
Tutti gli stati delle onde cerebrali sono presenti in quantità variabili in diverse parti del cervello.
Lo stato di coscienza è relativo alle onde dominanti in un dato momento.
La frequenza di tali onde, calcolata in ‘cicli al secondo, o Hertz (Hz), varia a seconda del tipo di attività in cui il cervello è impegnato, dalle più lente alle più veloci le onde determinano gli stati celebrali.

377977_199295636825733_1079867803_n
Come note musicali – le onde a bassa frequenza sono come il battito di un tamburo che penetra in profondità, mentre le onde cerebrali di frequenza più alte sono più come un flauto con un suono acuto e sottile. Come una sinfonia, le frequenze superiori e inferiori si collegano tra loro attraverso armoniche.
Le nostre onde cerebrali cambiano in base a ciò che stiamo facendo e a come ci sentiamo. Quando le onde cerebrali più lente sono dominanti possiamo sentirci più stanchi, lenti, pigri, o sognanti; mentre le frequenze più alte sono dominanti quando ci sentiamo vigili e attivi.
Le onde cerebrali Infra-basse si pensa siano i ritmi corticali di base che sottendono le nostre funzioni cerebrali superiori. La loro natura lenta le rendono difficili da individuare e misurare accuratamente, sembrano che abbiano un ruolo importante nella tempistica di risposta del cervello della la funzione delle connessioni.

20767762_1561410643910063_5197669637035247446_n
Onde Delta Δ 0,1 a 3.9 hertz
Le più lente a bassa frequenza ma profondamente penetrante.
Riscontrabili  nel sonno profondo e rigenerante in uno stato totalmente inconscio.

Onde Theta Θ dai 4 ai 7.9 hertz
 fase ipnagogica del sonno, le onde cerebrali cominciano a rallentare.
Uno stato intermedio tra sonno profondo e veglia, sembra che il corpo dorma e la mente sia vigile, qui si presentato fasi  REM (Rapid eye movement)
Le onde cerebrali Theta si verificano più spesso durante il sonno, ma sono anche dominanti durante una profonda meditazione.
Esse agiscono come il nostro portale per l’apprendimento e per la memoria.
I nostri sensi sono ritirati dal mondo esterno e quindi concentrati su segnali provenienti dall’interno.
E ‘quello stato crepuscolare che ci porta in un sogno, ci da intuizioni e informazioni oltre la nostra normale consapevolezza.

francesco Dal Pino Qi Gong 氣功
Francesco Dal Pino Qi Gong 氣功 ritzuzen 站桩  zhang Zhuan 立禅

Onde alfa α 8 ai 13.9 hertz, istanti precedenti l’addormentamento
(creatività e fantasia)
Le onde cerebrali alfa si verificano durante pensieri mentre si è in uno stato di tranquillità, ci si trova in un leggero stato meditativo ,immaginativo o sogno ad occhi aperti.
In questo stato il  nostro mondo interno può apparire più reale di quello esterno la nostra attenzione si attiva verso l’interno.
Si attiva il lobo frontale che abbassa il volume dei circuiti celebrali  i quali elaborano i parametri di spazio e di tempo.

Onde beta ß 14 ai 30 hertz, s
i registrano in un soggetto in stato di veglia, nel corso di una intensa attività mentale e soprattutto da aree cerebrali frontali
(Pensiero Cosciente) 
Stato ordinario

Le onde cerebrali beta sono presenti nel nostro normale stato di veglia di coscienza.
Queste onde dominano il nostro normale stato di veglia e di coscienza quando l’attenzione è rivolta verso compiti cognitivi e verso il mondo esterno.
Beta è un’attività ‘veloce’, presente quando siamo vigili, attenti, impegnati nella risoluzione dei problemi, del giudizio, del processo di prendere decisioni e mentre siamo impegnati o concentrati in attività mentali.
Le onde cerebrali beta sono ulteriormente suddivise in tre fasce:
Beta bassa frequenza attenzione interessata (leggere un libro)
Beta media frequenza attenzione focalizzata su uno stimolo continuo ,esterno al corpo (studio,ricordo)
Beta ad alta frequenza attenzione molto focalizzata in modalità emergenza, quando vengono prodotti gli ormoni dello stess

Onde gamma Γ 30 ai 42 hertz
Stati elevati di consapevolezza
Le onde cerebrali gamma (ad alta frequenza, come un flauto) sono il più veloce delle onde cerebrali e riguardano l’elaborazione simultanea di informazioni provenienti da diverse aree del cervello.
La Gamma è la più alta delle frequenza di scarica neuronale e rimane un mistero di come vengono generate.
Si dice che i ritmi Gamma modulano la percezione e la coscienza, e che una maggiore presenza di Gamma si riferisce alla coscienza espansa e alla spiritualità.

La Meditazione  il QiGong 氣功  le tecniche, discipline ed arti olistiche possono favorire stati equilibrati e rigeneranti per sostenere e facilitare le nostre attività in vari ambiti della nostra esistenza.

Rispondi

Powered by WordPress.com.

Up ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: