Onde Cerebrali Entrare nel Profondo

Tutti gli stati della nostra coscienza sono dovuti all’attività elettrochimica del cervello
che si manifesta attraverso onde elettomagnetichemisurabili con scansione  celebrale (elettroencefalogramma o EEG) Gli esseri umani hanno diverse frequenze d’onda misurabili ,tanto più le onde cerebrali sono lente , tanto più entriamo in profondità.

human-innovation-science-900lbs
Le onde cerebrali sono fluttuazioni ritmiche delle tensioni fra i componenti del cervello.
Tutti gli stati delle onde cerebrali sono presenti in quantità variabili in diverse parti del cervello.
Lo stato di coscienza è relativo alle onde dominanti in un dato momento.
La frequenza di tali onde, calcolata in ‘cicli al secondo, o Hertz (Hz), varia a seconda del tipo di attività in cui il cervello è impegnato, dalle più lente alle più veloci le onde determinano gli stati celebrali.

377977_199295636825733_1079867803_n
Come note musicali – le onde a bassa frequenza sono come il battito di un tamburo che penetra in profondità, mentre le onde cerebrali di frequenza più alte sono più come un flauto con un suono acuto e sottile. Come una sinfonia, le frequenze superiori e inferiori si collegano tra loro attraverso armoniche.
Le nostre onde cerebrali cambiano in base a ciò che stiamo facendo e a come ci sentiamo. Quando le onde cerebrali più lente sono dominanti possiamo sentirci più stanchi, lenti, pigri, o sognanti; mentre le frequenze più alte sono dominanti quando ci sentiamo vigili e attivi.
Le onde cerebrali Infra-basse si pensa siano i ritmi corticali di base che sottendono le nostre funzioni cerebrali superiori. La loro natura lenta le rendono difficili da individuare e misurare accuratamente, sembrano che abbiano un ruolo importante nella tempistica di risposta del cervello della la funzione delle connessioni.

20767762_1561410643910063_5197669637035247446_n
Onde Delta Δ 0,1 a 3.9 hertz
Le più lente a bassa frequenza ma profondamente penetrante.
Riscontrabili  nel sonno profondo e rigenerante in uno stato totalmente inconscio.

Onde Theta Θ dai 4 ai 7.9 hertz
 fase ipnagogica del sonno, le onde cerebrali cominciano a rallentare.
Uno stato intermedio tra sonno profondo e veglia, sembra che il corpo dorma e la mente sia vigile, qui si presentato fasi  REM (Rapid eye movement)
Le onde cerebrali Theta si verificano più spesso durante il sonno, ma sono anche dominanti durante una profonda meditazione.
Esse agiscono come il nostro portale per l’apprendimento e per la memoria.
I nostri sensi sono ritirati dal mondo esterno e quindi concentrati su segnali provenienti dall’interno.
E ‘quello stato crepuscolare che ci porta in un sogno, ci da intuizioni e informazioni oltre la nostra normale consapevolezza.

francesco Dal Pino Qi Gong 氣功
Francesco Dal Pino Qi Gong 氣功 ritzuzen 站桩  zhang Zhuan 立禅

Onde alfa α 8 ai 13.9 hertz, istanti precedenti l’addormentamento
(creatività e fantasia)
Le onde cerebrali alfa si verificano durante pensieri mentre si è in uno stato di tranquillità, ci si trova in un leggero stato meditativo ,immaginativo o sogno ad occhi aperti.
In questo stato il  nostro mondo interno può apparire più reale di quello esterno la nostra attenzione si attiva verso l’interno.
Si attiva il lobo frontale che abbassa il volume dei circuiti celebrali  i quali elaborano i parametri di spazio e di tempo.

Onde beta ß 14 ai 30 hertz, s
i registrano in un soggetto in stato di veglia, nel corso di una intensa attività mentale e soprattutto da aree cerebrali frontali
(Pensiero Cosciente) 
Stato ordinario

Le onde cerebrali beta sono presenti nel nostro normale stato di veglia di coscienza.
Queste onde dominano il nostro normale stato di veglia e di coscienza quando l’attenzione è rivolta verso compiti cognitivi e verso il mondo esterno.
Beta è un’attività ‘veloce’, presente quando siamo vigili, attenti, impegnati nella risoluzione dei problemi, del giudizio, del processo di prendere decisioni e mentre siamo impegnati o concentrati in attività mentali.
Le onde cerebrali beta sono ulteriormente suddivise in tre fasce:
Beta bassa frequenza attenzione interessata (leggere un libro)
Beta media frequenza attenzione focalizzata su uno stimolo continuo ,esterno al corpo (studio,ricordo)
Beta ad alta frequenza attenzione molto focalizzata in modalità emergenza, quando vengono prodotti gli ormoni dello stess

Onde gamma Γ 30 ai 42 hertz
Stati elevati di consapevolezza
Le onde cerebrali gamma (ad alta frequenza, come un flauto) sono il più veloce delle onde cerebrali e riguardano l’elaborazione simultanea di informazioni provenienti da diverse aree del cervello.
La Gamma è la più alta delle frequenza di scarica neuronale e rimane un mistero di come vengono generate.
Si dice che i ritmi Gamma modulano la percezione e la coscienza, e che una maggiore presenza di Gamma si riferisce alla coscienza espansa e alla spiritualità.

La Meditazione  il QiGong 氣功  le tecniche, discipline ed arti olistiche possono favorire stati equilibrati e rigeneranti per sostenere e facilitare le nostre attività in vari ambiti della nostra esistenza.

Rilascio delle tensioni e rigenerazione Psicofisica

qigong11

Tecniche e Discipline integrate orientate a favorire il rilascio delle tensioni psicofisiche utilizzando movimenti, visualizzazioni, respirazione, posture statiche e dinamiche coaudivate dal test muscolare, si entra in stati di rilassamento profondo generando oltre al rilasci catartico dei blocchi e delle tensioni,  un profondo stato armonico di benessere.
I trattamenti possono essere orientati ad un stato di benessere generale o a scopi specifici quali il miglioramento delle proprie prestazioni lavorative, sportive o in altre aree di pertinenza.

Informazioni

TRE Trauma Releasing Exercises “esercizi di rilascio del trauma”

TRECome sostiene  dottor David Berceli, fondatore del metodo TRE Trauma Releasing Exercises, “esercizi di rilascio del trauma” si basa sulla premessa che gli esseri umani abbiano all’interno del proprio corpo una capacità fisiologica di guarigione che gli permette di superare molte esperienze traumatiche.

TRE-ì
David Berceli, Ph.D. È un esperto internazionale nei settori dell’intervento traumatico e della risoluzione dei conflitti

Il TRE  è un metodo sviluppato ideato specificamente per superare le esperienze traumatiche e le problematiche che comportano.
Ispirato alla Bioenergetica, al Tai Chi e ad altre pratiche orientali, questa tecnica – attraverso semplici esercizi muscolari eseguibili in modo autonomo – insegna a evocare nel proprio corpo il tremore neurogeno allo scopo di rilasciare le tensioni accumulate e così ristabilire nell’organismo uno stato di benessere.

hq720

“Il tremore muscolare affascina da sempre gli studiosi dei riti celebrati da popolazioni indigene, dove si osservano danze e rituali in cui le vibrazioni muscolari, o tremori continui e a tratti convulsi, divengono strumento di un certo potere di guarigione. Ci si è quindi domandati se davvero nel tremore corporeo vi sia un intrinseco potere terapeutico.

La vibrazione muscolare risulta essere un rilevante elemento dell’approccio di svariate scuole di pensiero e pratiche terapeutiche, dallo yoga alcune  tecniche di meditazione profonda incentrate sul rilassamento del corpo; REIKI 靈氣  e Qi Gong  氣功 e Katsugen Undo 整体 “movimento dall’interno” o “la vita si rinnova dalla fonte” fino alle più recenti metodiche di psicologia somatica e analisi bioenergetica, che sfruttano la manifestazione fisica della vibrazione corporea per il trattamento di molte problematiche comportamentali.

Psoas

Il tremore che si sprigiona in una sessione di trattamento è la manifestazione positiva di un rilascio, di un abbandono del corpo necessario e funzionale al ristabilirsi di uno stato di rilassamento più profondo e di una maggiore percezione di sé. Talvolta a tali reazioni si associano emozioni o ricordi di esperienze particolarmente significative, se non traumatiche, ma in ogni caso la comparsa delle vibrazioni muscolari è solita produrre un miglioramento dello stato fisico e mentale della persona. La vibrazione muscolare sembra quindi essere un meccanismo intrinseco dell’ organismo vivente, utilizzabile come mezzo di auto facilitazione alla riduzione dallo stress.

miau-2.jpg
Persone ferite fisicamente o sotto shock psichico sono solite tremare convulsamente, e la stessa reazione si manifesta spesso nei pazienti prima di un’operazione chirurgica o nelle donne nel periodo immediatamente dopo il parto: quasi tutti hanno sperimentato una risposta di tremore involontario, per paura, ripugnanza, o perfino gioia. I fremiti appaiono quale reazione spontanea e naturale dell’organismo in situazioni di particolare sollecitazione fisica o emotiva, più che una mera manifestazione patologica.

d0021298949ed70f4509a6b87bf5c966

Conosciamo ancora poco il valore intrinseco di tali reazioni, il meccanismo neurologico alla base di questi fenomeni e il loro potenziale valore terapeutico. Secondo David Berceli, indagare sul meccanismo fisiologico della vibrazione può concorrere alla gestione e cura dello stress cronico, la patologia che affligge, con crescente frequenza e intensità, un numero sempre maggiore di individui.  Attraverso una semplice sequenza di esercizi fisici che, permettendo di trarre il massimo beneficio dalle vibrazioni corporee, consentono di acquisire nuovamente un pieno contatto con il nostro corpo: risvegliando parti assopite di noi stessi vivremo la vita con più sentimento e quindi con maggiore partecipazione.”

Confer Fonte Riccardo Cassiani Ingoni
Prefazione al libro ‘Metodo TRE: esercizi per rilasciare stress e traumi’ di David Berceli Spazio Interiore Editore 2016metodo-tre

Mindfulness nuovo termine antica sapienza

Listen_Chinese_Symbol
Il carattere cinese per “ascoltare” è costituito da una combinazione di caratteri  per la completa attenzione ( “tutti gli occhi”), le orecchie e il cuore.

Retta presenza mentale in pali Sammā sati सति  sanscrito smrti स्मृति  正念 Zhèngniàn  (cinese) Shōnen (giapponese) consapevolezza, attenzione, attenzione sollecita, presenza mentale, qualità dell’essere coltivabili  attraverso la meditazione. Nella tradizione buddhista samma sati retta consapevolezza è una delle vie del Nobile Ottuplice Sentiero, l’ultima delle Quattro Nobili Verità. Durante gli  anni 70 negli Stati Uniti il medico Kabat-Zinn, ispirandosi al concetto di Mindfulness derivante dagli insegnamenti del Buddismo (Vipassanā), dello Zen, e dalle pratiche di meditazione Yoga elaborò un metodo che ebbe seguito anche in ambito medico e psicoterapeutico.


Mindfulness è quindi una modalità di prestare attenzione, momento per momento, , in modo intenzionale e non giudicante, al fine di risolvere (o prevenire) la sofferenza interiore e raggiungere un’accettazione di sé attraverso una maggiore consapevolezza della propria esperienza
Mindfulness significa ,  un modo per coltivare una più piena presenza all’esperienza del momento, al qui e ora, hic et nunc.

Non si può che apprezzare tutto ciò che facilita processi di conoscenza e di consapevolezza rammentando che molte sono le vie e le tecniche ma le radici sono antiche e non sempre reciderne il contatto giova fino nel ( pro)fondo

la nostra visione Meditazione 

Qi Gong   Reiki 

 

KOMBAT Qi Gong 戰鬥 氣功 unire lo YANG allo YIN 結合陰陽營 Martialia Fluens motus

cropped-iceberg1

Addestramento integrato tra discipline di combattimento (programma di apprendimento graduale di arti marziali miste) con fine catartico rigenerativo e discipline olistiche per facilitare un contatto profondo con se stessi tramite l’immersione in  pratiche meditativa e energetico vibrazionali  per riequilibrare e riconnettersi con il profondo ( 氣功 Qi gong 靈氣 REIKI LING Qi, Via del tamburo..)
(MFM) Martialia Fluens Motus® è un addestramento di alternanza di movimenti lenti, fluidi ,veloci ,elastici in flusso libero di azione per facilitare la rigenerazione psicofisica e indurre stati psicofisici di piacevole armonia.
Nell’esecuzione libera si esprimono sequenze miste ispirate a discipline e movimenti spontanei, che inducono sensazione di liberazione da blocchi psicofisici, in alternanza di fasi più esplosive tipiche della boxe delle ombre, a fasi di stato meditativo dinamico, che esprimono uno stato di piacevole quiete.
Un mix di arti di combattimento, Qi gong 氣功 , yoga योग ed altro.

1558375

Bai hui 百會 Cento incontri o centinaia di connessioni

baihui_gv20-chinese-character-1

Cento incontri o centinaia di connessioni è il  punto più alto del meridiano vaso governatore yang 陽 posto sul cranio (GV-20).

 

 

GV22Meridian

E’ il punto in cui si dice che convergono le energie yang 陽  è il punto di connessione  delle ossa craniche.

GV-20_2Si trova sulla sommità della testa, nel punto di incontro tra la linea mediale e la linea della orecchie.

fac2f224-d341-41d6-b767-4ff8ba07305a

 

Lung-Ta Cavalli del Vento

4664217da281adddbd19b6ec8034d575

Lung-Ta sono fabbricate in modo che si consumino e si si distruggano naturalmente. a simboleggiare l’impermanenza della vita stessa, che si chiude e si riapre in un ciclo continuo, il consumarsi delle bandiere ci ricordiamo che tutto cambia. ciò che chiamiamo vita , è un dono che ci appartiene solo per un breve viaggio…..

Le bandierine contengono stampati alcuni simboli buddhisti e diversi Sutra,sono di cinque differenti colori, che rappresentano i cinque elementi fondamentali, o le cinque dimensioni del Buddha.

bandiere-delle-preghiere


Il Buddismo Vajrayana suddivide il mondo fenomenico e psico-cosmico in cinque energie essenziali che si manifestano come terra, acqua, fuoco, aria e spazio.
Il Blu, il Cielo. Il Bianco, l’Acqua. Il Rosso, il Fuoco. Il Verde, l’Aria. Il Giallo, la Terra.
Il vento, si ritiene, abbia il compito di trasportare nell’aria, nei luoghi vicini e lontani, le benefiche vibrazioni che scaturiscono dalle preghiere contenute al loro interno.
Le bandierine di preghiera si crede portino pace, felicità, lunga vita e prosperità nel mondo.
Poiché contengono testi e simboli sacri, devono essere trattate con rispetto.
Non possono essere appoggiate per terra o gettate nei rifiuti.
Le vecchie bandiere che si vuole eliminare vengono tradizionalmente bruciate, affinché il fumo possa trasportare la loro benedizione in cielo.

Su ciascuna bandierina sono raffigurati i quattro animali protettori degli elementi e delle quattro direzioni: la tigre (simbolo dell’elemento aria o legno), il leone delle nevi (simbolo della terra), il garuda (simbolo del fuoco), il drago (simbolo dell’acqua).
Al centro si trova il Cavallo del vento che simboleggia la direzione e la velocità con la quale i desideri vengono trasmessi e che porta sul dorso la “gemma che esaudisce i desideri” e che armonizza i quattro grandi elementi (terra, fuoco, acqua, aria).
L’origine della parola suggerisce il suo significato dello “spazio”, il quinto elemento che fa da supporto degli altri quattro. Inoltre il cavallo simboleggia il movimento, l’energia motrice e, riferito al corpo umano, rappresenta le energie vitali.
Esso quindi indica l’armonia degli elementi interni dell’individuo e l’equilibrio che ne deriva, il rafforzamento della vitalità, del potere personale e della salute del corpo.
Da qui il nome delle bandiere di preghiera tibetane che spesso vengono chiamate anche “Cavallo del vento”.

lungtakailash


Sono poi stampati antichi mantra tradotti in tibetano dal sanscrito e che dirigono la forza spirituale emessa da noi stessi e dall’ambiente circostante.
Segue un’invocazione ai quattro animali guardiani, una formula per chiamare a raccolta la forza vitale, la gloria, la prosperità, i meriti e il Cavallo del vento, e l’esortazione affinché si sviluppino “come la luna crescente”.
Infine, chiude l’invocazione il mantra dell’interdipendenza seguito dal grido di guerra degli dei guerrieri e dall’esclamazione

“Gli dei sono vincitori”

Sfere di Baoding 保定健身球

SBiD-sketchbook_JingLuo

Le sfere metalliche della salute di Baoding fanno parte di un ramo della medicina tradizionale cinese o medicina cinese.
Il loro uso, che ebbe origine a Baoding, risale alla dinastia Ming (1368-1644). Consta di due sfere originariamente le sfere rotolanti erano piene, in seguito furono fabbricate vuote con una lamina sonora all’interno. Una coppia di sfere comprende una sfera con un tono acustico alto ed una con un tono basso.
Secondo la teoria cinese  經絡 Jingluo si intendono i canali principali e secondari che all’interno del corpo umano formano un intreccio di passaggi attraverso i quali circola l’energia vitale e lungo i quali sono distribuiti i punti di agopuntura, le dita delle mani sono collegate con il cuore, con i nervi della testa e con tutti gli organi vitali del corpo umano. Facendo roteare fra le dita le due sfere metalliche, verrebbero stimolati  i punti dell’agopuntura delle mani  corrispondenti a questi organi.

 


Questa pratica mantiene i canali del Jingluo liberi da ostacoli ed in piena attività, rende armonica l’azione dell’energia vitale e del sangue, scioglie i muscoli, rafforza la struttura ossea, rischiara la mente, facilità la circolazione ematica, previene l’ipertensione e varie altre affezioni croniche. L’esercizio giornaliero con queste sfere, prolungato per mesi e anni porta a risultati positivi di stimolazione dell’attività encefalica e della memoria, di sollievo della fatica fisica e psichica per una vita sana e duratura. –
Secondo la tradizione cinese, ma anche secondo le scuole esoteriche occidentali, ogni dito è abbinato ad un organo e muovendo le dita si “massaggiano” gli organi e viene stimolata l’energia vitale. Energia che si muove attraverso i circuiti energetici del corpo經絡 meridiani

Schermata 2017-05-29 alle 19.03.38
保定健身球

La manipolazione delle sfere è utilizzata contro la rigidità articolare, il rinforzamento delle dita e la concentrazione mentale, posso essere utilizzate a scopo meditativo.

Meditazione Metacomunicazione Magia

”Gli attenti a se stessi divengono immortali
i distratti a se stessi vivono come morti.”
Buddha

quotes-buddha-buddhism-dalai-lama-meditation-1280x1024-wallpaper_www-wallpaperno-com_72

La meta-comunicazione senza meditazione è l’arte della truffa

La meditazione senza magia è sterile


La magia senza meditazione è follia

La magia senza meta-comunicazione è superstizione

La meditazione senza meta-comunicazione è una fuga dal mondo

La meta-comunicazione senza magia è una formula vuota

wp-15867025946651329690196.jpg

Ad un livello di coscienza cosiddetta ordinaria, noi possiamo conoscere solo ciò che già conosciamo. Noi pensiamo per lo più pensieri non nostri, non autogeni ma indotti dalla cultura dominante o dalla sottocultura a cui aderiamo in cui siamo immersi.
Tutto ciò che “accade” dunque viene filtrato dai pensieri: troviamo sempre il modo di rendere  il mondo conforme ad essi, ovvero a ciò che conosciamo, al nostro “modello di realtà” (la nostra mappa)….
Fabrizio Ponzetta ( L’intuizione Illuminata)
confer   Metacomunicazione  con  ipnosi/autoipnosi   PNL, ipnosi ericksoniana,  grammatica trasformazionale
alchimia4qk41
“Magia” (Dal gr. mageía ‘dottrina dei magi persiani; arte magica, incantesimo)
è una parola dagli innumerevoli significati.

Spesso ci si riferisce con magia a certe facoltà extra-ordinarie, come la capacità di vedere e pre-vedere al di la’ dello spazio e del tempo (un accesso al vasto campo dell’inconscio collettivo, già ampiamente teorizzato da C.G. Jung, e oggi approfondito da molti studi anche su basi scientifiche, come La mente estesa di R. Sheldrake).

Fenomeni come la telepatia e l’“entanglement” ne sono un tipico esempio; ognuno di noi in potenza può sviluppare simili facoltà, ma in molte persone sono una dote innata già sviluppata.

lucarelli_metodo_02
Altre volte con magia ci si riferisce a quei professionisti della (meta)comunicazione, che con tecniche ipnotiche e risorse intuitive sono in grado di trasformare le vite delle persone.
note:
In Grecia fu Erodoto a  generare il termine “mago” per indicare un sacerdote di una tribù della Persia antica.
Dal IV secolo a.C. il vocabolo mageia Μαγεία cominciò ad essere utilizzato per indicare un insieme di dottrine nate dalla commistione di tradizioni arcaiche e le pratiche rituali ereditate dai Persiani.
Fu comunque nella koinè culturale ellenistica che ebbe luogo quella fusione dei riti magici con elementi astrologici e alchimistici, che sarà alla base di tutta la speculazione magica dei secoli successivi.

Powered by WordPress.com.

Up ↑