
Retta presenza mentale in pali Sammā sati सति sanscrito smrti स्मृति 正念 Zhèngniàn (cinese) Shōnen (giapponese) consapevolezza, attenzione, attenzione sollecita, presenza mentale, qualità dell’essere coltivabili attraverso la meditazione. Nella tradizione buddhista samma sati retta consapevolezza è una delle vie del Nobile Ottuplice Sentiero, l’ultima delle Quattro Nobili Verità. Durante gli anni 70 negli Stati Uniti il medico Kabat-Zinn, ispirandosi al concetto di Mindfulness derivante dagli insegnamenti del Buddismo (Vipassanā), dello Zen, e dalle pratiche di meditazione Yoga elaborò un metodo che ebbe seguito anche in ambito medico e psicoterapeutico.
Mindfulness è quindi una modalità di prestare attenzione, momento per momento, , in modo intenzionale e non giudicante, al fine di risolvere (o prevenire) la sofferenza interiore e raggiungere un’accettazione di sé attraverso una maggiore consapevolezza della propria esperienza
Mindfulness significa , un modo per coltivare una più piena presenza all’esperienza del momento, al qui e ora, hic et nunc.
Non si può che apprezzare tutto ciò che facilita processi di conoscenza e di consapevolezza rammentando che molte sono le vie e le tecniche ma le radici sono antiche e non sempre reciderne il contatto giova fino nel ( pro)fondo
la nostra visione Meditazione