GRAZIE AI MAESTRI Kenji Tokitsu. , Toshihiko Yayama, Chunyi Li, 歐洲少林寺 Shaolin Temple Europe
Respirazione, tremore neurogeno, Qi gong 氣功,addestramento al freddo,meditazione,movimenti fluidi, stimolazioni neuronali…. mille vie una direzione Olotropica
QI GONG kiko氣功 Meditazione ध्यान Mindfulness Reiki 靈氣 e Discipline olotropicheTremore neurogeno liberatoriAlchimia consapevole Wim HofSentiero sciamanico
QI GONG kiko氣功 立禅 o 站桩 zhan Zhuang Presenza mentale in postura isometrica eutonica
QI GONG kiko氣功 立禅 o 站桩 zhan Zhuang (per quanto le due discipline abbiano similitudine di forma ma diversità d’intento e di pratica)KI /QI 炁 氣 per aumentare e nutrire la FORZA PNEUMATICA, uno stato di rilassamento globale di tutto il corpo in uno forma di presenza mentale utilizzando visualizzazioni ed immagini in postura isometrica,… Continue Reading →
Medicina cinese: la Radice e i Fiori Giulia Boschi
Un testo imprescindibile per l’introduzione alla cultura cinese Le ricchissime citazioni -anche inedite- tratte dai classici cinesi, tradotte direttamente dal cinese all’italiano, i puntuali riferimenti bibliografici a opere occidentali, il taglio umanistico e antropologico, la trattazione lineare di argomenti normalmente elusi per la loro complessità (cosmogonia, cosmologia, cronobiologia, biotipologia etc.) rendono il volume un’opera unica nel… Continue Reading →
La ricerca dei corpi sottili la pratica dei soffi 氣
不動如山,難知如陰,動如雷震
“Immobile come una montagna, imperscrutabile come l’oscurità, rapido come fulmine e tuono”
孫子 Sunzi, 兵法 Arte della guerra, cap. 7, par. 40.
Il silenzio parlante
Il mi livello di lingua cinese non è abbastanza sviluppato per dialogare su temi profondi o filosofici ne il suo italiano è adeguato , ma nelle profondità della pratica ci ” sentiamo” ringrazio il mio allievo silente ma assai dedito YunGao降龍樁 postura del Drago QI GONG 养生氣功Pratica l’insegnamento senza parole 行不言之教 xing bu yan zhi… Continue Reading →
Baduanjin 八段錦 otto pezze di broccato Milano Città studi QI GONG kiko氣功
Baduanjin (八段錦), in lingua cinese significa letteralmente le otto (八 bā) pezze (段 duàn) di broccato (錦 jǐn), (Il broccato è un tessuto operato, con complessi disegni colorati ottenuti grazie a trame discontinue) è una serie di esercizi di qi Gong, proveniente dalle scuole di arti marziali cinesi , è una serie di esercizio per la salute, tramite la tensione e il rilassamento muscolare, si induce un profondo benessere diffuso in tutti i segmenti corporei e si stimola una piacevole sensazione mentale di piacevole rilassamento.
Si tratta di una serie di otto esercizi che lavorano principalmente sugli otto “meridiani straordinari”, oltre che sui dodici “meridiani principali” e i tre “riscaldatori”. Queste otto tecniche rendono inoltre flessibili le articolazioni, allungano e distendono tendini, e muscoli, eliminando in tal modo le tensioni accumulate durante un’intera giornata.
‘Tigre che emerge dalla grotta’ 虎出洞 o camminata dell’orso
Innanzitutto, assumere la postura di un animale quadrupede. Allunga la parte anteriore e piega la parte posteriore per muoversi con forza. Poi, piegare il davanti e allungare il retro, seguendo il metodo precedente. Fai questo gongfu 功夫 trentotto volte, facendo una pausa a ciascuno. Zhi Gang ha detto: Usate le mani come piedi, da qui… Continue Reading →
守靜篤 mantieni con fermezza la quiete
致虛極,守靜篤。萬物並作,吾以觀復。夫物芸芸,各復歸其根。歸根曰靜,是謂復命。復命曰常,知常曰明。不知常,妄作凶。知常容,容乃公,公乃王,王乃天,天乃道,道乃久,沒身不殆。道德經 XVI, 16 Dao De Jing 致虛極. Arriva al culmine del vuoto守靜篤 mantieni con fermezza la quiete萬物並作 i diecimila esseri tutti insieme sorgono吾以觀復 Io contemplo il loro ritorno夫物芸芸 tornano a casa ciascuno alle proprie radici各復歸其根 Tornare alle radici è quiete是謂復命 è tornare al proprio destino命曰常 Tornare al proprio destino è l’eterno知常曰明 Conoscere l’eterno… Continue Reading →