HON SHAZE SHO NEN

que-12115421382

È estremamente limitante non prendere in considerazione le origini culturali di una disciplina se pur efficacie sul piano pratico a prescindere dalla conoscenza, ma foriera di concetti filosofici ed implicazioni interiori a volte sottili.
Il primo passo è l’osservazione dei I kanji 漢字 i caratteri della scrittura giapponese e l’omologo della scrittura classica cinese 漢字, 汉字, hànzì.

Il carattere  Nen è presente nella composizione di un simbolo della

disciplina REIKI esso è collegato con un profondo concetto filosofico e pratico

la presenza mentale un richiamo costante nel simbolo

 HONSHAZESHO- NEN

L’uso di comporre un simbolo agglomerando più ideogrammi o caratteri potrebbe essere riconducibile ai seguaci del Tao 道,  gli influssi del taoismo sono giunti in Giappone dalla Cina tramite i monaci buddisti mikkyo 密教  che hanno diffuso il lato esoterico del Dharma.

Fulu  符籙  sono dei sigilli, associati ad un essenza, tessere e simboli e talismani.
A ciascun segno simbolico corrisponde un suono una vocalizzazione legata alle forze del Universo sono Shenfu  神符 (tessere degli spiriti) erano ritenuti simboli di connessione con gli spiriti, strumenti di esorcismo, potenziali vettori per facilitare l’equilibrio psicofisico degli individui.

Vi è un richiamo anche all’usanza rituale degli ofuda  御札“carta venerabile”, talvolta detti shinpu 神符, sono un popolare tipo di gofu 護符  talismani distribuiti dai templi shintoisti e in alcune tradizioni esoteriche buddiste.
La figura del 巫女 miko oltre alla pratica di danze cerimoniali includeva la composizione di talismani. 巫 Wu in cinese Mi in giapponese è un ideogramma presente in 靈…

14841004262_d2986af43d_b

honshazeshonen dojo ruan

Inoltre SHO NEN (giapponese) 正念  Zheng Nien (in cinese)
Retta presenza mentale
è il settimo raggio
del “Nobile ottuplice sentiero”
Si dice che  Buddha Shakyamuni trasmise, nel suo primo sermone, l’insegnamento della dottrina del “Nobile ottuplice sentiero” intendendo offrire ai suoi discepoli il percorso di liberazione dall’ignoranza.
Informazioni più dettagli

francesco.dalpino@gmail.com

Rispondi

Powered by WordPress.com.

Up ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: