L’interpretazione dell’ideogramma 靈 , suscita in alcuni casi un equivoco poichè comunemente, nell’attuale Giappone, lo si trova citato anche come epigrafe mortuaria, ma il significato originario è da ricercarsi con maggiore accuratezza.
𩆜 in Shuowen : Shuowen Jiezi (cinese :說文解字; lett . “Discutere di scrivere e spiegare i caratteri”) è un anticodizionario cinese delladinastia Han . E’ così descritto:
La componente semantica玉(“giada”) può essere sostituita con 巫 (“sciamana”), come nella forma attuale, o con心 (“cuore”) o 示 (“tavoletta commemorativa”) nelle antiche forme di iscrizione in bronzo.
Definizioni attuali
靈
divinità
anima ; spirito
bara
efficace
appassionato
agile
Di seguito diamo alcune delucidazioni sul termine che detiene un valore POLISEMANTICO ,come per esempio nella lingua italiana spirito
spirito( persona di spirito/spiritoso)
Spirito (in senso di atmosfera spirituale)
spirito (indole es spirito libero) spirito (alcolico) spirito (in toscana alcol)
eccc… il termine REI è polivalente, nel contesto di riferimento alla disciplina, detiene un indubbia valenza di tipo esotericoperciò termine attualmente desueto e non comune anche in Giappone .
Troviamo più fonti di riferimento sul termine
L’ideogramma 霊 tama è la semplificazione dell’antico ideogramma 靈 Rei Spirito, atmosfera spirituale mentre 言 Koto può essere tradotto con parola/discorso.
靈樞 Il perno spirituale o perno geniale, perno magico, perno meraviglioso, perno numinoso. Ling 靈 è un ideogramma difficile da tradurre in modo univoco. Nel Lingshu 靈樞 si parla della relazione fondamentale dell’uomo con il Cielo, tramite gli Spiriti, si dice cioè che le attività terrene sono sempre basate su influssi celesti.
靈樞Il perno spirituale o perno geniale, perno magico, perno meraviglioso, perno numinoso. Ling 靈 è un ideogramma difficile da tradurre in modo univoco. Nel Lingshu 靈樞 si parla della relazione fondamentale dell’uomo con il Cielo, tramite gli Spiriti, si dice cioè che le attività terrene sono sempre basate su influssi celesti. Si potrebbe parlare di un trattato di psicologia cinese, se non fosse che la categoria della psiche non è presente nel mondo cinese (nel senso che una divisione tra psiche e soma non viene presentata). Il tutto viene esposto secondo la dottrina dello yin e dello yang e delle cinque fasi wuxing (五行), le categorie del qi che dal I secolo a.C. sono servite a declinarlo.
L’ipotesi delle origini sciamaniche del Reiki si attestano sull’interpretazione dell’ideogramma Wu 巫 nella lingua cinese rappresenta lo sciamano/a si presente nella parte inferiore dell’ideogramma Rei/Ling 靈 , la ritualità evocativa e le procedure richiamano parassi di derivazione della cultura sciamanica d’oriente ”Agli albori della Medicina Tradizionale Cinese nel periodo delle ossa oracolari dove abbiamo testimonianza della cura attraverso ”esorcismo” tramite tecniche di movimento fisico ed emissione vocale..” (confer Medicina Cinese la radice e i fiori corso di sinologia per medici e appassionati Giulia Boschi)
Si dice che fu Sensei Mikao Usui, ricercatore spirituale praticante di discipline psicofisiche kiko/qi Gong, di arti marziali che lo riscoprì, al inizio del 1900, lo chiamò Reiki.
Gli ideogrammi che compongono il termine Reiki rappresentano la connessione tra 靈 Rei/Ling energia universale (atmosfera, Non Manifesto, implicito Spirito) ki qi 氣 espressione individuale di tale energia. Sul termine cinese Ling 靈 , se ne trova traccia scritta, con riferimento al suo aspetto funzionale come capacità di proiezione psichica sul mondo esterno, di fatto, il termine Shen 神 (spirito) viene sostituito da Ling 靈, in italiano si traduce in entrambi i casi spirito, ma nell’antica cultura cinese, si suppone abbia l’aspetto di rilevanza Yin陰, nella filosofia cinese tradizionale, il principio, la forza passiva, negativa, femminile dell’universo, complementare allo yang, come veicolo che permette l’interazione tra l’energia individuale e l’energia universale. Nello Shangshu 尚書 (Venerabili documenti, testo noto anche come Shujing 書經, Classico dei Documenti), il Cielo, o “Firmamento” (Tian 天), e la Terra (Di 地) sono definiti padre e madre dei Diecimila esseri (wanwu萬物), tra i quali l’uomo si distingue poiché dotato di una natura spirituale e numinosa (ling 靈, Shangshu 27/23/13). per amore della conoscenza cordialmente
spìrito (ant. e poet. spirto) s. m. dal lat. spirĭtus -us «soffio, respiro, spirito vitale», derivato di spirare: ricalca il gr. πνεῦμα (che è l’equivalente del lat. spiritus); «alcole» è un termine alchimistico formato partendo dall’accezione di «esalazione»
Pronuncia: ling “霝” è la prima parola di “spirito” (spirito). Questo si riferisce alla pioggia che cade (vedi la spiegazione di “Qi, Lin”). Nei tempi antichi, la gente credeva che quando cade la pioggia, bisogna pregare il cielo e gli dei, e il cuore deve essere sincero. La parte superiore è il “霝” che significa pioggia, e la parte inferiore è lo “shi” che significa l’altare del sacrificio. Per esprimere sincerità, o aggiungere la parola “cuore” sotto “霝” per formare “, “; e perché gli antichi credevano che “giada” fosse una cosa preziosa e spirituale, oppure aggiungere “giada” sotto “霝” per formare “, ” .
Più tardi, pregare il cielo per la pioggia divenne la professione del clero, e la persona impegnata in questa professione era “strega”, quindi Xiao Zhuan aggiunse “strega” sotto “霝” per formare “spirito”. “Shuowen”: “Ling, strega spirito. Giada serve gli dei. Da giada, suono. Spirito, o da strega.” Questa parola semplificata è “spirito”. L’immagine mostra la forma di “pittogramma calligrafia e pittura”
L’anno 2022 segnerà 100 anni da quando Mikao Usui fondò l’Usui Reiki Ryoho 臼井甕男先生は、1865年に日本の谷合で生まれました。
Mikao Usui nasce a Taniai, in Giappone, nel 1865. Per molti anni ha esplorato lo “scopo della vita” ed è stato sulla strada per uno stato di pace della mente e una mente pacifica senza alcuna preoccupazione. Infine, dopo 21 giorni di digiuno e meditazione sul monte Kurama, lo stato di illuminazione desiderato è stato completato. Di conseguenza, si ottenne anche la capacità terapeutica di risuonare con l’energia dello spirito. 臼井甕男先生
靈氣療癒方式主要的目的是不僅治癒身體的疾病,並且注重身、心、靈合一,因此教人學習享受生命及感受福祉。靈氣守則如下:
就在今日,我不生氣。
就在今日,我不擔心。
就在今日,我對許多恩賜心懷感謝。
就在今日,我誠實的賺取生活所需。
就在今日,我善待鄰居及每一個生命。
Lo scopo principale del metodo di guarigione ReiKi non è solo quello di curare le malattie del corpo, ma anche di concentrarsi sul corpo, la mente e lo spirito, in modo da insegnare alle persone a imparare a godersi la vita e sentirsi a proprio agio.
Il codice Reiki è il seguente:
Proprio oggi, non sono arrabbiato.
Proprio oggi, non sono preoccupato.
Proprio oggi, sono grato per molti doni.
Proprio oggi, guadagno l’onestà di vivere.
Proprio oggi, tratto i miei vicini e ogni vita.
In Memoria della Benevolenza di Usui Sensei, Fondatore di Reiho (Metodo Spirituale)
宇宙即我. 即我 宇宙
L'Universo esiste in me e io esisto nell'Universo.
臼井甕男老師的訓示語錄 Istruzioni di Usui Sensei
「必要時就使用(靈氣)吧」
「必要な時に使用しなさい」
Usa (Reiki) quando necessario.
「大宇宙之自然法則與自我的小宇宙之精神應常處統一,因實乃一體無二。」
「大字宙の自然法則と、小宇宙である自分との精神が常に統一され、一体とならなければなむ
Le regole dell'universo in miniatura nei nostri corpi seguono la legge naturale del grande universo.
人們 不 知道 自己 真正 的 力量, 故 因生 為人 而 而 感哀憫. 只有 知道 真正 力量 的 人, 才 能 強大, 正確, 美麗 而 榮盛 ......」
「人間 人間 本来 の 力 を 知ら ない で, 生き て いる 人間 本当 憫 あわ れ である 本当 本当 の 力 を 知る 者 だけ が 強く, 正しく, 美しく 栄える が 強く, 正しく, 美しく 栄える ......」
Gli esseri umani, sebbene misericordiosi, non hanno idea del vero potere di se stessi. Solo coloro che conoscono il loro vero potere prosperano.
「靈氣 療法 不 需要 什麼 艱深 難 懂 的 的 道理, 因為 它 包含 的 離 我們 自己 最 接近 的 真理. 然而, 現代 科學 還 無法 證明 透過 雙手 觸摸 就 可以 治癒 透過 然而 然而 就 可以 治癒 疾病 然而 然而 實際上 疾病 是 可以 被 治癒 的.當然也有人會説:『有這麼蠢的事嗎?』 我對於説這樣話的人感到可憐,因為將自己的無知屍遺适
「霊気 療法 に は, むづかしい 理窟 は いらない. 自分 の 最も 近い 所 に 真理 が 含ま れ て いる. ただ, 手 を 当て て 病気 など が 治る と いう こと は は が 現代 科学 で は は さ さ て い は は 証明 さ れ て い ない 証明 けれども れ て い ない ない けれども, 実際 は ない. けれども, 実際 は病気 は 治る. 人 は, 「そんな 馬鹿 な こと が ある も う か」 と 言う であろ う 私 は は, 気 の 毒 ながら, 云っ た 人 の, 自分 云っ 無智 た 自ら 表明 自分 の 無智 無智 を 表明 する も も である. 」
Il trattamento Reiki non implica una teoria difficile ma incarna la verità a noi vicina.
Sebbene l'efficacia della terapia della mano non sia stata dimostrata dalla scienza moderna oggi, clinicamente funziona.
Mi dispiacerebbe per coloro che mettono in dubbio la sua verificabilità per la loro auto limitazione.
Il termine “olotropico” proviene dal greco ὅλος intero e τρεπὲιν muoversi verso significa “che si muove verso l’interezza” con l’intento di ricercare l’integrazione degli opposti, significa dirigersi verso la totalità; questa parola sottolinea che il benessere deriva dal trascendere le frammentazioni interiori e il senso di isolamento dagli altri e dal nostro ambiente.
Il termine fu utilizzato da Stanislav Grof , psichiatra e ricercatore nel campo degli stati di coscienza non ordinari, in riferimento alla tecnica della respirazione olotropica, che sarebbe in grado di provocare stati non ordinari di coscienza attraverso mezzi naturali quali la respirazione, la musica evocativa e il lavoro sul corpo. La Respirazione Olotropica utilizza gli strumenti tradizionali dello sciamanesimo, e li offre in un contesto psicologico contemporaneo che integra scoperte provenienti dalla moderna ricerca sulla coscienza, dall’antropologia, da diverse psicologie del profondo, dalla Psicologia Transpersonale e da pratiche spirituali.
Suscitare Potenzialità Risvegliare il Profondo Addestrarsi al combattimento Facilitare processi catartici Stimolare il recupero del equilibrio psicofisico Immergersi nel profondo rilassamento potenziando il proprio livello di motivazione.
Accedere a stati di quiete
essere più centrati
favorire il rilassamento profondo
percepire l'energie sottili qi ki 氣
sentire le atmosfere d’interiorità
Stimolare “visione interna”
entrare nel Non ordinario
E’ impossibile in modo univoco ed inequivocabile definire esattamente quando, come e soprattutto dove sorsero le prime manifestazioni di queste discipline, atte sostanzialmente ad un processo di recupero dell’equilibrio psicofisico e alla ricerca della sensazione di integrità, discipline e pratiche dai mille volti e rivoli definibili con il termine “olotropiche”ὅλος intero e τρεπὲιν”muoversi verso l’interezza”, o bioenergetiche comunque riguardanti la soggettiva energia vitale, che nelle disparate culture assume termini diversi, prana प्राण, Pneuma πνεῦμα, mana, qi,ki 氣
Il termine fu utilizzato da Stanislav Grof , psichiatra e ricercatore nel campo degli stati di coscienza non ordinari, in riferimento alla tecnica della respirazione olotropica, che sarebbe in grado di provocare stati non ordinari di coscienza attraverso mezzi naturali quali la respirazione, la musica evocativa e il lavoro sul corpo.
La Respirazione Olotropica utilizza gli strumenti tradizionali dello sciamanesimo, e li offre in un contesto psicologico contemporaneo che integra scoperte provenienti dalla moderna ricerca sulla coscienza, dall’antropologia, da diverse psicologie del profondo, dalla Psicologia Transpersonale e da pratiche spirituali. Nel nostro modo di intendere il termine Olotropico ci riferiamo ad una serie di discipline che vengono praticate congiuntamente per facilitare i processi di equilibrio psicofisico e rigenerazione.