Il Pugilatore a riposo

IW_Pugile-delle-terme_021

Secondo lo scrittore Gay Talese il non sapere è il fascino simbolico di questa opera.
A suo parere tutti dobbiamo affrontare pericoli, tutti un giorno ci troveremo ad affrontare il round finale e ci domanderemo cos’è successo?
Così come sembra domandarsi il Pugile…
Forse un stato confusionale dopo la lotta o alla ricerca di energie e motivazioni per battersi ancora fino alla fine usque ad finem

Concentrazione prima del match il confronto poi ed infine la realizzazione che la vita vissuta di ciascuno di noi sta per terminare svuotando la nostra dimensione spaziale… La sfida solitaria del pugile come manifestazione della vita..
Un capolavoro, il Pugile colto forse  in un momento di riposo dopo un incontro, le sue mani sono protette dai cesti  caestus le quattro dita sono infilate in un pesante anello costituito da tre fasce di cuoio tenute insieme da borchie metalliche.
La statua è basata sul contrasto fra la quiete e il contenimento geometrico espressi dalle braccia appoggiate sulle gambe, e l’improvviso scatto della testa

IMG_3915
Gli inserti in rame, sulla spalla destra, sull’avambraccio, sui guanti e sulla coscia, rappresentano gocce di sangue colate dalle ferite nell’atto del volgersi della testa.
 il viso, di cui si notano la cura della barba e della pettinatura, è di un uomo maturo e presenta i segni del tempo e dei numerosi incontri passati, le orecchie a forma di cavolo, tipico dei lottatori in cui lo sfregamento genera tumefazioni

18157397_1445105422207253_1202374885762401719_n

Nell’antico pugilato  ci si batteva completamente nudi, fatta eccezione per una sorta di “sospensorio” e per i guantoni di cuoio, corredati da cinghie con inserti metallici e decorati da rifiniture in pelliccitto.

29230128295_066d3f87bd_b

Il pugile mostra tagli sulla fronte, sulle orecchie gonfie e sulle guance e il suo naso porta ancora il segno di una frattura passata.
L’ aspetto più coinvolgente è la torsione del collo, che porta il suo sguardo, provato e serio, verso un punto preciso.
Questo movimento, l’intensità degli occhi che  si può intuire nonostante oggi siano andati persi e la bocca socchiusa fanno sembrare il Pugile vivo, come se fosse sul punto di dire qualcosa…

Rispondi

Powered by WordPress.com.

Up ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: