Sfere di Baoding 保定健身球

SBiD-sketchbook_JingLuo

Le sfere metalliche della salute di Baoding fanno parte di un ramo della medicina tradizionale cinese o medicina cinese.
Il loro uso, che ebbe origine a Baoding, risale alla dinastia Ming (1368-1644). Consta di due sfere originariamente le sfere rotolanti erano piene, in seguito furono fabbricate vuote con una lamina sonora all’interno. Una coppia di sfere comprende una sfera con un tono acustico alto ed una con un tono basso.
Secondo la teoria cinese  經絡 Jingluo si intendono i canali principali e secondari che all’interno del corpo umano formano un intreccio di passaggi attraverso i quali circola l’energia vitale e lungo i quali sono distribuiti i punti di agopuntura, le dita delle mani sono collegate con il cuore, con i nervi della testa e con tutti gli organi vitali del corpo umano. Facendo roteare fra le dita le due sfere metalliche, verrebbero stimolati  i punti dell’agopuntura delle mani  corrispondenti a questi organi.

 


Questa pratica mantiene i canali del Jingluo liberi da ostacoli ed in piena attività, rende armonica l’azione dell’energia vitale e del sangue, scioglie i muscoli, rafforza la struttura ossea, rischiara la mente, facilità la circolazione ematica, previene l’ipertensione e varie altre affezioni croniche. L’esercizio giornaliero con queste sfere, prolungato per mesi e anni porta a risultati positivi di stimolazione dell’attività encefalica e della memoria, di sollievo della fatica fisica e psichica per una vita sana e duratura. –
Secondo la tradizione cinese, ma anche secondo le scuole esoteriche occidentali, ogni dito è abbinato ad un organo e muovendo le dita si “massaggiano” gli organi e viene stimolata l’energia vitale. Energia che si muove attraverso i circuiti energetici del corpo經絡 meridiani

Schermata 2017-05-29 alle 19.03.38
保定健身球

La manipolazione delle sfere è utilizzata contro la rigidità articolare, il rinforzamento delle dita e la concentrazione mentale, posso essere utilizzate a scopo meditativo.

Rispondi

Powered by WordPress.com.

Up ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: