
Orenda è l'anglicizazione di un termine irochese introdotta nel linguaggio scientifico dal saggio di J.N.B Hewitt, s'intende un potere spirituale, mistico, magico, '' un ipotetica potenza o potenzialità di fare o determinare risultati in modo mistico'' insita nelle persone e il loro ambiente. Uomini animali e oggetti possedevano vita volontà e orenda sebbene in misura diversa. Orenda è stato ritenuto una forza motrice dietro i miracoli, divinazione, la divinazione, la profezia, la benedizione, maledizione, la preghiera, l'adorazione, e superstizioni. H.B Alexander richiamava l'attenzione sul fatto che orenda apparteneva ad un gruppo di parole nelle varie lingue indiane per indicare un potere un energia invisibile. Lo stesso sociologo Max Weber nel suo saggio ''il capo carisimatico '' cita frequentemente il termine ponendolo in relazione con il termine carisma, fondamento del suo saggio paragonandolo al termine mana di origine polinesiana (Encyclopaedia of Religion and Ethics vol VIII 1971)

Antropologo Hewitt rileva somiglianze intrinseche tra il concetto di Iroquoian Orenda e quello del Sioux wakonda, l’Algonquin manitowi, e la pokunt del Shoshone.
Manitou è la forza animistica vitale, spirituale e fondamentale venerata di gruppi Algonquian è l’Onnipresente, implicito che si manifesta ovunque dagli organismi viventi, ambiente, eventi..le proprietà che ne derivano dovevano essere ricercate tramite riti e visioni oniriche .