” In fatto di azione immediata, bisogna prender anzitutto posizione di fronte al pensiero e ai processi psichici.”
“Non conosco nulla che, non frenato, non controllato, non guardato, non domato, conduca a sì gran rovina, quanto il pensiero, e non conosco nulla che ,frenato, controllato, guardato, domato, produca tanti benefici quanto il pensiero ”
Anguttara-nikayo

Il pensiero che ognuno leggermente dice “mio” in realtà è solo in certo grado in nostro potere.
In molti casi più che “pensare” sarebbe esatto dire si “Si è pensati” ” si pensa in me” non cogito, ma cogitor.
In via normale la caratteristica del pensiero è la labilità.
“Incorporeo” viene detto “esso cammina da solo” ,esso” corre qua e là, come un toro non domato”…
La dottrina del Risveglio
Julius Evola
pag. 127 Difesa e consolidamento
Rispondi