Diana dea Maga Agosto il suo mese rituale

Schermata 2017-08-15 alle 18.27.52
Un corteo si recava sull’Aventino in onore di Diana Dea Maga e quindi nelle campagne per festeggiare con un tradizionale pasto all’aperto 

In Agosto nelle campagne di Roma, fuori dall’Urbe,  si festeggiava la dea Diana, che proteggeva i campi coltivabili e i boschi. Era un rito molto amato poichè la dea proteggeva le erbe salutari e curative e le fonti d’acqua e le sorgenti sacre che facilitavano la cura, era molto considerata tanto da essere denominata Dea Maga il suo culto era associato alla guarigione suscitata dalla Natura.

artemide3
La Dea Diana porta il corno lunare sul capo con l’avvento dei seguaci del cristianesimo tale rito sarà sostituito con la Madonna che calpesta il serpente ed anche il corno Lunare

1943 L'IMMACOLATA COPIA DEL GRIGOLETTI -MOTTINELLO -PD-

Le sue seguaci si tramandavano i segreti delle erbe curative da madre a figlia.
Secoli dopo al termine dei culti dei “gentili” detti pagani, da pagus campgna luogo in cui perdurarono di più gli antichi culti, Paracelso per recuperare le antiche sapienze di cura, represse dall’avvento del cristianesimo, si dovette recare nelle campagne e chiedere di ricevere gli insegnamenti dalle donne, grazie alle quali non solo apprese tali arti ma capì l’importanza del ruolo della madre nel concepimento come matrix matrice delle dimensioni del visibile  dell’invisibile, che nasconde in se il segreto della natura, che favorisce l’aspetto animico del futuro figlio.

chapter27-thecivilizationofthemother-dianadelacaza

confer Romano Impero

Rispondi

Powered by WordPress.com.

Up ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: