In molte culture, sistemi di credenze, discipline e pratiche s’individua ciò che ostacola la consapevolezza con una configurazione e definizione differente, per alcuni è un entità energetica, per altri una proiezione psichica, un archetipo, un’ afflizione della mente , un ‘illusione ipnotica efficace, una forza respingente che ci depotenzia, vampirizzandoci, assorbendo le nostre energie vitali.
spetta all’archetipo del guerriero l’arduo compito di lottare per liberare l’anima che deve ricongiungersi con lo Spirito è tornare Essenza.
L’ostacolo alla consapevolezza: Lo sfidante
I Kongōrikishi 金剛力士 feroci guardiani del portone 門 del tempio, nell'iconografia del buddhismo, sono demoni guardiani del Buddha Niōmon 仁王門 i due guardiani irosi della porta La statua destra è chiamata Misshaku Kongō 密 迹 金剛 ha la bocca aperta, rappresenta la vocalizzazione del primo grafema del sanscrito Devanāgarī अ che si pronuncia "a". La statua sinistra si chiama Naraen Kongō 那 羅 延 金剛 ha la bocca chiusa, rappresenta la vocalizzazione dell'ultimo grafema del Devanāgarī ह pronunciato "hum".

confer FONTE
Rispondi