«Chi va verso se stesso rischia l’incontro con se stesso.» (C.G. Jung)
αὐτο auto e νόμος, nomos, “legge”, ovvero “legge propria” è il valore specifico della propria pratica che spinge l’individuo in una ricerca appassionata, svincolata dal parere e dall’approvazione sociale, libera da norme eteronome dettate da ἕτερος éteros « altro» e νόμος nómos legge, Solo trovando questo punto di agio nella pratica ci si appropria della disciplina in senso più profondo rendendola parte integrante di se, della propria auto-educazione.
Tutti i pini si assomigliano ( altrimenti non li potremmo classificare come pini ), ma nessuno è esattamente simile a un altro. Proprio per l’incidenza di questi fattori di similitudine e differenza, è difficile schematizzare le infinite possibilità di variazione del processo di individuazione. Il fatto è che ciascuno di noi deve fare qualche cosa di diverso, qualche cosa di assolutamente privato e personale.»
(Marie Louise von Franz, Il processo di individuazione. In “L’uomo e i suoi simboli”)
Rispondi