Guanti da pugilato dell’antica roma Vindolanda

Sono stati ritrovati vicino al Vallo di Adriano, l’imponente fortificazione in pietra, fatta costruire dall’imperatore romano Adriano nella prima metà del II secolo d.C.
Si ritiene siano l’unico esemplare rimasto, erano imbottiti con materiale naturale per ammortizzare i colpi.
Si tratta di una delle ultime scoperte in una caserma di cavalleria romana, che è stata trovata l’anno scorso sotto il forte di pietra del V secolo di Vindolanda, a sud del Vallo vicino a Hexham, nel Northumberland.

Sono stati rirtovati  straordinari beni personali e militari lasciati dagli uomini e dalle loro famiglie circa 2000 anni fa.

 I reperti si trovano in un notevole stato di conservazione perché erano nascosti sotto un pavimento di cemento posato dai Romani circa 30 anni dopo che la caserma fu abbandonata, poco prima del 120 d.C. Si ritiene che nell’esercito romano, si praticasse il pugilato per addestrare lo spirito combattivo  ed esercitare  l’attività fisica.

Patricia Birley, archeologa  ha dichiarato: "Per quanto a nostra conoscenza, nessun esempio è mai stato trovato nell'impero romano.
"È sempre incredibilmente eccitante quando trovi qualcosa che conosci attraverso altre fonti - raffigurazioni su dipinti murali, vasi ... ma vedere la realtà è qualcosa di unico. Impari molto di più ..
Ad esempio, il più grande dei guanti è stato riparato.
Il proprietario ha davvero voluto mantenere questo oggetto con cura , quindi ha fatto del suo meglio per ripararlo.
È quel tocco umano che riesci a superare l'oggetto reale. "
3009

Tutte le informazioni su https://www.vindolanda.com/

Rispondi

Powered by WordPress.com.

Up ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: