I Moeraki Boulders si presentano come sfere di pietra dalla forma incredibile e particolare e si trovano in alcune zone costiere della Nuova Zelanda.
Le sfere misteriose per gli archeologi non hanno una spiegazione ragionevole. I massi sono di forma sferica e si sono formati nei sedimenti del fondo marino attraverso un processo che è simile a quello di creazione delle perle.
I massi più grandi, di diametro di 2 metri, sono stati stimati abbaiano impiegato 4-5,5 milioni di anni per crescere.
I Ngai Tahu, che viveva nell’area limitrofa, associano i Massi al naufragio della grande canoa Arai Te Uru a seguito di una tempesta. Le enormi sfere sarebbero la trasfigurazione di parte del suo carico, come cesti tondi di cibo e zucche; ma altri elementi dell’evento tragico sono stati cristallizzati nel paesaggio circostante: lo scafo sarebbe diventato la scogliera che si estende fino a Shang point, e la grande roccia, Hipo, il navigatore. Molte delle colline tra Moeraki e Palmerston portano i nomi dei membri dell’equipaggio e una quello dell’onda che sommerse l’imbarcazione.
Simili Pietre sferiche si presentano anche in altri parti e contesti del globo
Rispondi