Vis Pugnandi
Lo sparring è un arte nell’arte richiede un ampia gamma di attitudini e di abilità da acquisire.
Necessita di tempo di maturazione, dedizione, resilienza, coraggio, tempismo, lucidità , pacatezza, e nello stesso tempo grinta e aggressività agonistica, e distacco emotivo.

Spirito di osservazione (neuroni specchio) e di auto osservazione la capacità di essere adattabili e disponibili all’apprendimentonon tutti hanno cuore di osare l’avventura…“Avere un cuore da temerari ha a che fare con il conoscere se stessi e il non avere paura della sconfitta.
È così che diventi una versione migliore di te stesso.
La nobiltà è una conseguenza di questo atteggiamento.”

Non è un gioco da ragazze…
Determinazione di una giovane donna nella pratica delle arti combat
del regista Alessandro Rosato presso il Dojo Ruan
“Tradizione contro stress moderno: allenamento compensativo e discipline olotopiche”
Il termine “olotropico” proviene dal greco ὅλος intero e τρεπὲινmuoversi verso
significa “che si muove verso l’interezza” con l’intento di ricercare l’integrazione degli opposti, significa dirigersi verso la totalità; questa parola sottolinea che il benessere deriva dal trascendere le frammentazioni interiori e il senso di isolamento dagli altri e dal nostro ambiente.Nel nostro modo di intendere il termine Olotropico ci riferiamo ad una serie di discipline che vengono praticate congiuntamente per facilitare i processi di equilibrio psicofisico e rigenerazione.
Discipline di combattimento Archetipo Senza tempo
Riemergono da un lontano e atavico passato carico di simbolismi ed ritualità
Sono le disciplina da combattimento , come la nobile arte pugilistica
la Boxe thailandese ( Muay Thai) o la più diffusa Kick-boxing, con le sue varianti, eredi di antiche pratiche marziali millenarie sia occidentali che orientali..
se insegnate da personale competente e qualificato, permettono di acquisire consapevolezza di sé e delle proprie abilità, consapevolezza della propria corporeità, permettono di instaurare un significativo ed equilibrato rapporto tra mente e corpo.
Offrono l’occasione di sviluppare una sensibilità tra il movimento fisico e l’atteggiamento mentale, favorendo nel individuo la concentrazione, l’autocontrollo, il concetto di sé e al contempo accrescendone il senso di maggiore sicurezza ed autostima
Offrono, inoltre, la possibilità di prendere consapevolezza della propria emotività, imparando a gestire l’istintività, e di esprimere l’aggressività in un contesto protetto e secondo modalità prestabilite. Costituiscono un ottimo strumento di espressione catartica di sfogo e di rigenerazione, favoriscono lo scaricamento delle tensioni apportando benefici al sistema cardiocircolatorio e in senso più ampio al sistema psicofisico, favorendo un valido supporto sul piano motivazionale.
saperne di più…
DISCIPLINE DI COMBATTIMENTO
Colpi e tecniche di gomito muay thai e non solo…MMA e Difesa personale
I colpi di gomito, sia in un contesto di disciplina di combattimento che in una situazione estrema, di difesa personale sono paragonabili alla lama di un rasoio.
I gomiti sono delle vere e proprie armi che possono causare dei profondi tagli e sono
estremamente efficace in termini di scontro ravvicinato.
Conosciuto come “il gomito di taglio” o in tailandese, Sok Ti ศอก ตี ศอก สับ , è di gran lunga il tipo più comune di gomito utilizzato in combattimenti di Muay Thai e il gomito con cui la maggior parte della gente ha familiarità. Il movimento del gomito è un angolo obliquo verso il basso. L’obbiettivo dei gomiti è solitamente la sommità della testa, della fronte e del lato del viso. Il gomito può essere lanciato con il braccio anteriore o il braccio posteriore
Il sanguinamento dal taglio compromette la visione e influisce indubbiamente anche sulle prestazioni.
Ciò che distingue il gomito dagli altri attacchi è che a causa della distanza ravvicinata in cui è utilizzato, è difficile per l’avversario contrattaccare con un calcio o un pugno. Di solito vengono eseguiti in successione, una volta sulla strada verso il bersaglio e il secondo, sulla via del ritorno.
Per lanciare un potente gomito, devi fare un rapido passo in avanti, che aiuti potenza e tempismo. Quando lanci il gomito, usa le spalle. Richiede un rapido passo in avanti, che aiuta potenza e tempismo. Se ti manca il colpo, vai avanti e assicurati che il tuo mento sia protetto.
Gomiti orizzontali (lanciati sulla linea orizzontale)
- Gomito orizzontale (Sok Tad / ศอก ตัด)
- Gomito orizzontale inverso ( Sok wiang klap / ศอก เหวี่ยง กลับ)
Gomiti verticali (lanciati sulla linea verticale)
- Gomito superiore (Sok Ngad / ศอก งัด)
- Spinta del gomito in avanti (Sok Poong / ศอก พุ่ง)
Gomiti obliqui (proiettati su angoli obliqui / diagonali)
- Gomito a taglio (Sok Ti / ศอก ตี (ศอก สับ))
- Gomito all’indietro (Sok Kratong)
- Diagonal Elbow (Sok Chieng)
- Chopping Elbow (Sok Sab)
Gomiti verso il basso (lanciati verso il basso)
- Gomito del gomito in basso (Sok Tong)
- Double Elbow Chop ( Sok klap khu / ศอกกลับ คู่)
Gomiti di salto
- Mid Air Elbow Strike (Kradot sok / กระโดด ศอก)
Gomiti rotanti
- Gomito rotante (Sok klap / ศอกกลับ)
Difesa personale Femminile a Milano: un percorso possibile
Esistono molti modi di concepire la difesa personale, e nello specifico l’autodifesa femminile, ma alla base vi è la necessità di padroneggiare poche, chiare ed efficaci tecniche… sia sul piano fisico che sul piano psicologico emozionale….
Affrontare seriamente le problematiche relative alla sicurezza personale femminile comporta un ampia conoscenza di fattori, a vario livello, certamente non assimilabili in un breve corso , per certi aspetti, anzi una seria ed adeguata preparazione necessiterebbe di un costante addestramento.
Lo scopo del percorso proposto da RUAN BOXING è quello di interagire o perlomeno iniziare ad interagire con gli strumenti e le possibilità di azione.
L’intento è offrire delle coordinate sulle quali orientarsi a partire dal prevedere i fattori di rischio di una situazione, l’obbiettivo è stimolare le possibilità per EVITARE (sempre che sia possibile) il peggio o rendere pronte o perlomeno orientate ad affrontare o reagire in caso di emergenza…
La prima fase è basata sull’apprendimento di tecniche di base di difesa, estrapolate dagli sport da ring, per potersi avvicinare ad una situazione di preparazione fisica necessaria e sufficiente e di confidenza con il contatto fisico , in un ambito in cui l’aggressività è un elemento prevalente, questa parte prevede l’apprendimento di tecniche di base pugilistiche, delle gomitate, le ginocchiate, e qualche calcio difensivo, e un minimo introduzione alla lotta.
Una specifica preparazione all’atteggiamento mentale e psicologico verrà proposta in una seconda fase, dove si tenterà di approcciare il controllo sullo stato emotivo, la vigilanza e lo studio dell’ambiente, le strategia di fuga e di reazione.
L’addestramento prevede se necessario anche fasi di sparring di discipline di combattimento per apprendere l’esperienza del contatto realistico nello scontro.
Vedi articoli correlati DIFESA PERSONALE
Pugilato Passione, Dedizione, Resilienza Ruan Boxing
La sala d’addestramento DOJO RUAN BOXING è il luogo ideale per gli appassionati della Nobile Arte, e non solo, situato in un caratteristico edificio vecchia Milano , nella zona universitaria di città studi, è un luogo ideale di ritrovo per gli studenti universitari e non solo, appassionati di rudimenti pugilistici , di tecniche di difesa personale, di preparazione fisica e psicofisica o per chi desideri avvicinarsi alle discipline di rilassamento profondo e rigenerazione: Qi gong 氣功 ,靈氣 REIKI , TRE, Martialia Fluens Motus
per praticare le discipline di combattimento e sport da ring…
per chi desideri avvicinarsi a queste affascinati discipline solo per assaporarne l’intensa preparazione..
per chi è già un appassionato e desideri affinare le proprie tecniche in un ambiente in cui viene curato ogni dettaglio nella preparazione con professionalità e passione..
l’opportunità di allenarsi ad ogni ora:
Un eccezionale occasione per utilizzare l’allenamento per indurre un miglioramento psicofisico ottimale ma anche per facilitare la focalizzazione sugli obbiettivi della giornata…
Sparring Condizionato addestramento pugilistico
Si tratta di un addestramento a coppie che prevede una sequenza di azioni precedentemente programmate ed eseguite con gradualità crescente fino al ritmo di gara. Gli elementi costitutivi della sequenza sono i colpi e le difese fondamentali combinati a seconda delle fasi tattiche che si intendono elaborare:
Attacco
Difesa
Contrattacco
Invito
Finta
Gli obbiettivi didattici :
- Apprendimento tecnico-tattico
- memorizzare un grande numero di movimenti
- coordinare gli automatismi con le azioni dell’altro anche su differenti assi di combattimento.
Un movimento automatizzato libera la coscienza
- conoscere, comprendere le azioni dell’avversario recepire le informazioni sulla tattica scelta in quel momento dall’avversario (anticipazione)
- controllare ed utilizzare l’avversario (contrarre)
Aspetti socio-psicologici
- raggiungere maggiore sicurezza di sè ed abilità di gestirsi e di rapportarsi con gli altri in termini di contatto fisico, i praticanti devono collaborare per raggiungere un apprendimento efficacie
- cooperare con l’altro accettando modi di essere e di relazionarsi , diversi dai propri mediante processi di identificazione, si possono sviluppare nuove possibilità di apprendimento.
- integrare sè con l’altro in un contesto di gioco o di gara, utilizzando comportamenti empatici senza lasciarsi coinvolgere.
- Scambio di suggerimenti,indicazioni, valutazioni, direttive.
Confer BOXE Nazzareno Mela Massimo Scioti