Non frastuono e neppure calma, proprio quel silenzio particolare delle grandi paure e dei grandi furori.
Tacito Paragrafo 40, Libro 1
Nulla Die Sine linea Discipline Arti Miti Simboli
Non frastuono e neppure calma, proprio quel silenzio particolare delle grandi paure e dei grandi furori.
Tacito Paragrafo 40, Libro 1
il nemico è spaventato dalle azioni improvvise, mentre non tiene in alcun conto quelle prevedibili
Publius Flavius Vegetius Renatus, Epitoma rei militaris, 3.26.15 (M.D. Reeve ed., p.118, l.7).
Subita conterrent hostes,usitata vilescunt
Facilis descensus Averno: noctes atque dies patet atri ianua Ditis; sed revocare gradum superasque evadere ad auras, hoc opus, hic labor
Virgilio Eneide, VI, 126-129
Scendere agli Inferi è facile: la porta di Dite è aperta notte e giorno; ma risalire i gradini e tornare a vedere il cielo qui sta il difficile, qui la vera fatica.
«Un albero non diventa solido e robusto se non è continuamente investito dal vento e sono queste raffiche che ne fanno il fusto compatto e ne rinsaldano le radici, che si abbarbicano con maggior forza al terreno; fragili sono invece quegli alberi che crescono in una valle tranquilla.»
Lucio Anneo Seneca