Sub rosa dicta velata est

Il nostro Intento 意到則氣到 dove si dirige l’attenzione si dirige il Qi/KI
Suscitare Potenzialità
Risvegliare il Profondo
Addestrarsi al combattimento
Facilitare processi catartici
Stimolare il recupero del equilibrio psicofisico
Immergersi nel profondo rilassamento potenziando il proprio livello di motivazione.















“La difficoltà per noi che non siamo moderni, ma antichi, è l’impossibilità di comunicare con le menti razionali del Kali Yuga, che ha dissacrato ogni cosa ..”
(Miguel Serrano)
KI /QI 炁 氣 nutrire la forza vitale
FORZA PNEUMATICA, uno stato di rilassamento globale di tutto il corpo con la presenza di uno stato di compressione con una immediata disponibilità all’esplosività..
La compressione dona un senso di pienezza utile da spendere nella combattività…
Questa pratica è definibile come un mix ispirato da insegnamenti diversi.
La finalità principale è l’acquisizione di una forza pneumatica e stimolare un generale benessere psicofisico rigenerante. QI GONG kiko氣功
Lo 争力 zheng-li è uno stato di equilibrio tra due tensioni.
L’integrazione delle tensioni concorrenti“Zheng 争 significa” la lotta tra due rivali “come se stessero combattendo per cogliersi l’un l’altro.
Li 力 significa forza.
Se le due forze sono uguali, tra loro si stabilisce un equilibrio.
立禅 ritzu zen versione giapponese taikiken 太気拳 boxe della grande energia站樁 Zhan zhuang palo eretto versione originaria cinese Yi chuan 意拳 boxe dell’intenzione
Rilassamento profondo il sentiero delle discipline Olotropiche
Le tensioni prolungate, le turbolenze della vita quotidiana, si accumulano nel sistema psicofisico generando nocive interferenze sul nostro equilibrio dinamico , rendendoci meno centrati, concentrati, vitali.

Il termine “olotropico” proviene dal greco ὅλος intero e τρεπὲινmuoversi verso
significa “che si muove verso l’interezza” con l’intento di ricercare l’integrazione degli opposti, significa dirigersi verso la totalità; questa parola sottolinea che il benessere deriva dal trascendere le frammentazioni interiori e il senso di isolamento dagli altri e dal nostro ambiente.
Nel nostro modo di intendere il termine Olotropico ci riferiamo ad una serie di discipline che vengono praticate congiuntamente per facilitare i processi di equilibrio psicofisico e rigenerazione.
Queste arti pratiche sono fondamentali per Recuperare equilibrio psicofisico e la ricerca della sensazione di integrità, l' energia vitale.

Il Non Ordinario parla con il linguaggio dei simboli e delle immagini,non ha limiti nella forma.
Un’esperienza non descrivibile, ineffabile
può essere accompagnata, innescata dal magico evocativo suono del tamburo e altri suoni…
E’ un momento per perdersi e ritrovarsi con qualcosa in più:
un messaggio, un’immagine, un’emozione.
Uno stato dell’essere in profondo rilassamento
Arti di combattimento l’obbiettivo più alto
Ritengo che nelle arti di combattimento l’obbiettivo più alto sia dare la possibilità ai propri allievi ed allieve, a prescindere dal livello e dalle aspettative e dai propri intendimenti, di sperimentare emozioni nel superare qualcosa di ignoto e di molto personale… dare la possibilità di esprimersi al meglio comunque in quel momento…l’unico:
L’adesso… ora
Niō 仁王 Kongōrikishi 金剛力士 Guardiani demoni
In molte culture, sistemi di credenze, discipline e pratiche s’individua ciò che ostacola la consapevolezza con una configurazione e definizione differente, per alcuni è un entità energetica, per altri una proiezione psichica, un archetipo, un’ afflizione della mente , un ‘illusione ipnotica efficace, una forza respingente che ci depotenzia, vampirizzandoci, assorbendo le nostre energie vitali.
spetta all’archetipo del guerriero l’arduo compito di lottare per liberare l’anima che deve ricongiungersi con lo Spirito è tornare Essenza.
L’ostacolo alla consapevolezza: Lo sfidante
I Kongōrikishi 金剛力士 feroci guardiani del portone 門 del tempio, nell'iconografia del buddhismo, sono demoni guardiani del Buddha Niōmon 仁王門 i due guardiani irosi della porta La statua destra è chiamata Misshaku Kongō 密 迹 金剛 ha la bocca aperta, rappresenta la vocalizzazione del primo grafema del sanscrito Devanāgarī अ che si pronuncia "a". La statua sinistra si chiama Naraen Kongō 那 羅 延 金剛 ha la bocca chiusa, rappresenta la vocalizzazione dell'ultimo grafema del Devanāgarī ह pronunciato "hum".

confer FONTE
CONTRARIA SUNT COMPLEMENTA
Visioni diverse, coesistenti,opposte complementari, ineludibili sul piano orizzontale
Atmosfere non ordinarie esperienze ineffabili
Accedere a stati di quiete essere più centrati favorire il rilassamento profondo percepire l'energie sottili qi ki 氣 sentire le atmosfere d’interiorità Stimolare “visione interna” entrare nel Non ordinario
