Meditazione attiva o passiva

La meditazione non è altro che un tornare a casa, un semplice riposarsi un po’ all’interno del proprio essere.
Osho

tfb8mumjf6jvo5hkfayh

Per molti è qualcosa di indescrivibile, è un esperienza non definibile , che genera o porta in stati ineffabili.

Meditazione significa: presenza cosciente, consapevolezza, mindfulness. Quindi, qualsiasi cosa fai, falla consapevolmente, tutto qui; non farla in modo meccanico.
Io posso muovere la mia mano in modo meccanico; posso muoverla con estrema consapevolezza, con presenza assoluta. Ed esiste una differenza di qualità. Quando muovi la mano con consapevolezza, c’è grazia, quando la muovi come un gesto meccanico non c’è alcuna grazia, nessuna bellezza.

OSHO

Una Disciplina, una pratica  per raggiungere una maggiore padronanza delle attività della mente, con l’intento di andare oltre, di far fluire l’usuale chiachericcio di sottofondo (mente di superficie) cercando di approdare ad uno stato di  quiete pacifica e di centratura interiore.
551432_10151386752036728_1268314040_n-300x300
Mariko Hiyama meditation master

La mente di superficie dialoga costantemente con se stessa,è totalmente incentrata sul passato o sul futuro, razionalizza ogni cosa in termini di profitto e prende decisioni solo sulla base delle esperienze pregresse.
Cambia idea e direzione facilmente (in oriente è rappresentata dall’ agitazione della scimmia)
 Lo stato di meditazione viene raggiunto con la totale concentrazione dell’attenzione nel momento presente (qui e ora).

20180319_181434477006013
Seiza 正座

È una pratica volta  all’auto-realizzazione, che può facilitare diversi obbiettivi
Lo scopo spirituale, filosofico,  o il miglioramento delle condizioni psicofisiche nella meditazione sono una scelta prettamente personale.
Nella così detta  meditazione riflessiva, Meditazione attiva  l’oggetto della meditazione è stabilito con l’intento di focalizzarsi su un tema specifico
(esempio la ricerca della Determinazione o della Volontà o l’evocazione di uno stato di Gratitudine.)
In genere nella pratica vengono utilizzate visualizzazioni di elementi che riguardano il mondo interiore o di semplici oggetti, per raggiungere un maggiore stato di concentrazione e di ponderazione.

lucia-rijker_be7edbc732797552bc1aa9c62bbb4fe3
Lucia Rijker ex pugile professionista, ex kickboxer pro ,attrice, pratica Ritzu Zen 立禅 standing meditation

La meditazione recettiva o Passiva è maggiormente finalizzata  alla assenza di pensieri e permette alla mente di raggiungere un livello di “consapevolezza senza pensieri”, ovvero svincolato dal dialogo interiore  spesso coinvolto in frequenze di turbolenza e disturbato da attività mentale  caotica e confusionaria.
Si cerca uno stato di vuoto,  sorgente sconosciuta, da esplorare a cui abbandonarsi

Francesco Dal Pino  Ritzu Zen 立禅 standing meditation

La parola “meditazione” viene dal latino “meditari”, forma passiva del verbo che letteralmente significa “essere mosso verso il centro”.
La coscienza rimane passiva mentre è mossa verso il centro , dove può raggiungere la totalità: una riunificazione con i contenuti e con le tendenze che sono stati esclusi dalla coscienza.
Milton Erickson

Arti combat ed Arti olistico-meditative

Il principale punto d’incontro tra le discipline di combattimento (arti combat) e le discipline olistico meditative è la  necessità di sperimentare

LA PRESENZA MENTALE nell’ADESSO 

Hic et Nunc

 

saperne di più:
Mindfulness/MEDITAZIONE

img_20180301_121822_840343412770.jpg

QI GONG 氣功  站桩  炁氣 

SPIRITUS

“La padronanza della propria mente,
ribelle, capricciosa, vagabonda,
è la Via verso la Felicità.
Il Saggio osserva continuamente
i propri pensieri, che sono sottili, elusivi ed erranti.
Questa è la Via verso la Felicità.”

Dhammapada धम्मपद pāli,  sanscrito
Canone buddhista
Cammino del Dharma
Fǎjùjīng, 法句經

 

Meditazione dinamica Marziale

La meditazione dinamica Marziale  è una particolare tecnica di meditazione che fa uso del movimento corporeo e di azioni catartiche, movimenti e suoni spontanei  indotti dalla pratica, movimenti e tecniche marziali,  per raggiungere un momento di  quiete interiore e di  pieno contatto con sè stessi.

19904878_1529062987144829_3350556805808268749_n


L’obiettivo finale della meditazione dinamica è consentirci di sperimentare il silenzio interiore, un momento profondo  di “allineamento” in cui siamo pienamente in noi stessi, centrati .
Non ci si siede in posizione del loto cercando l’immobilità, ma si utilizza piuttosto il movimento portandolo ad un dinamismo intenso , sino alla perdita di controllo di superficie, portando l’organismo in uno stato non ordinario e non consueto è possibile, generare quello stato di  vuoto che consente il manifestarsi di una nuova consapevolezza.

screenshot_20180102-1944282096682435.png

Come sosteneva anche il provocatorio maestro Osho le meditazioni attive sono più efficaci di quelle passive, perchè, nella società frenetica moderna, una meditazione seduta, in molti casi,  ci espone a grande frustrazione, richiedendo la repressione totale degli istinti legati al movimento mentre  un tipo di meditazione che parte dal movimento, dalla tensione può far raggiungere il rilassamento profondo.

Meditazione è una lezione di consapevolezza, di assenza di pensiero, di spontaneità, di essere totalmente nella tua azione, all’erta, consapevole…
OSHO

 
 
Non date tutta la vostra attenzione alla mente e al mondo esterno.
A tutti i costi concentratevi su ciò che state facendo, ma cercate anche di percepire allo stesso tempo il corpo interiore, se possibile.
Rimanete radicati interiormente.
Quindi osservate come questo modifichi il vostro stato di consapevolezza e la qualità di ciò che state facendo.
Percepire il corpo interiore
Eckhart Tolle
 
Nell’esecuzione libera si esprimono sequenze miste ispirate a discipline e movimenti spontanei, che inducono sensazione di liberazione da blocchi psicofisici, in alternanza di fasi più esplosive tipiche della boxe delle ombre, a fasi di stato meditativo dinamico, che esprimono uno stato di piacevole quiete.

 
 
(MFM) Martialia Fluens Motus® è un addestramento di alternanza di movimenti lenti, fluidi ,veloci ,elastici in flusso libero di azione per facilitare la rigenerazione psicofisica e indurre stati psicofisici di piacevole armonia.
Nell’esecuzione libera si esprimono sequenze miste ispirate a discipline e movimenti spontanei, che inducono sensazione di liberazione da blocchi psicofisici, in alternanza di fasi più esplosive tipiche della boxe delle ombre, a fasi di stato meditativo dinamico, che esprimono uno stato di piacevole quiete.
Un mix di arti di combattimento, Qi gong 氣功 , yoga योग ed altro.
 

Powered by WordPress.com.

Up ↑