Miti e simboli

« Poiché il mondo stesso lo si può chiamare mito, in quanto corpi e cose vi appaiono, mentre le anime e gli spiriti vi si nascondono.
Saturnino
Secondo Sallustio, Gli Dei e il Mondo

 L’ostacolo alla consapevolezza: Lo sfidante

Lo Sfidante, il volador, il coropo di dolore, l’Avijjā, l’ignoranza…In situazioni di emergenza,
la mente si ferma.
Diventate totalmente Presenti nell’Adesso,
e prende il sopravvento
qualcosa di infinitamente più potente.
Ma non è necessario
scalare la parete nord del Cervino.
Potete entrare in questo stato Adesso.

Eckhart Tolle

L’ombra

“Ognuno di noi è inseguito da un’ombra
e meno questa è integrata nella vita conscia
dell’individuo, tanto più è nera e densa”,
Carl Gustav Jung

Sciamanesimo Mediterraneo ἱερόμαντες Ieromati Iperborei Ὑπερβόρεoι

Abari  Ἄβᾱρις Ὑπερβόρειος, Ábaris Hyperbóreios e Aristea di Proconneso, Ἀριστέας τοῦ Προκονησίου, leggendari ἱερόμαντές ieromanti , ϑαυματουργόι taumaturgi e sacerdoti di Apollo   Platone (Carmide 158C) li classifica  «i medici Traci» i quali praticavano una medicina che cercava in primo luogo di curare l’anima per mezzo di «incantamenti» ἐπαοιδοί epodoi Il potere magico della musica – ben noto nella tradizione… Continue Reading →

Powered by WordPress.com.

Up ↑