使用意念力時,需要定神、定氣,有時還要動作輔助,以增強效果。Quando usi il potere della mente, devi calmarti, calmarti e talvolta aiutare con il movimento per migliorare l’effetto.
Meditazione in piedi 立禅 RITZU ZEN
意到 氣到 dove si dirige l’intenzione si dirige il Qi/Ki Si dice che Ritzu zen 立禅dovrebbe essere eseguito nella natura al mattino presto. Si dice che l’effetto di stare in piedi in Zen sia potenziato assorbendo l’energia del suolo e degli alberi in natura e sentendo il Kaze 葻 Potere (atmosfera, vento, informazione) in tutto il corpo. 立禅は早朝、自然の中で行うのが良いとされる。自然の中で土や木々のエネルギーを取り込み、風を全身で感じ取ることで立禅の効果は高まるとされる。 心身をひとつにする。… Continue Reading →
Qi gong/kiko 氣功 meditazione in piedi 立禅Ritzu zen 站桩 Zhan zhuang
氣功 termine Qi gong /kiko si riferisce a una serie di pratiche e di esercizi collegati alla medicina tradizionale cinese e in parte alle arti marziali che prevedono la meditazione, la concentrazione mentale, il controllo della respirazione e particolari movimenti di esercizio fisico. Tale disciplina si pratica generalmente per il mantenimento della equilibrio interiore e del benessere… Continue Reading →
Oriente D’Occidente….
«L’acquisire una maggior familiarità con lo spirito orientale potrebbe indicare simbolicamente l’inizio di una nostra presa di contatto con le parti di noi che ci sono ancora estranee. Il rinnegare le nostre peculiari premesse storiche sarebbe pura follia e il miglior modo per un ulteriore sradicamento, perchè è solo restando saldamente ancorati al nostro terreno che possiamo… Continue Reading →
Coltivare l’energia vitale 氣
氣功QI GONG Arte millenaria(quasi dimenticata la dove è stata generata) di condizionamento psicofisico cosciente, ginnastica aerobica isometrica ed isotonica, meditazione, rilassamento,per il mantenimento della buona salute e del benessere sia fisici sia psicologici, tramite la cura e l’accrescimento della propria energia interna 氣il Qi.
争力 zheng-li L’integrazione delle tensioni concorrenti
Lo 争力 zheng-li è uno stato di equilibrio tra due tensioni. ”L’integrazione delle tensioni concorrenti” Zheng li, 争 力 ” è un concetto, una sensazione, traducibile come Forze o tensioni contraddittorie , tensioni opposte , toni opposti , integrazione delle tensioni simultanee ,coppie di opposti, forze isometriche “,due forze o tensioni simultanee che, a partire dal rilassamento muscolare,… Continue Reading →
導引 Dao Yin 氣功 Qi Gong guidare l’energia vitale per armonizzarla” “tirare il corpo per ammorbidirlo”
Si dice che il Dao Yin 導引 (il termine daoyin è composto dalle parole dǎo 導 “guidare, condurre” e yǐn 引 “tirare, tendere”. Secondo Li Yi 李頤, commentatore del Zhuangzi d’epoca Jin (265-420) il termine è da intendere come “guidare l’energia vitale per armonizzarla” e “tirare il corpo per ammorbidirlo”. La disciplina svolta per ottenere l’elasticità e la libertà… Continue Reading →
练习时,只可意想,不可用力 Quando pratichi devi usare l’immaginazione, non la forza
練功時思想集中, 呼吸自然, 站立不動
Quando ci si esercita si raccoglie e concentra il pensiero, il respiro è naturale, si sta eretti e immobili
QI GONG kiko 氣功 e Marzialia Fluens Motus 自由流動 氣功
Il termine Qi gong /kiko si riferisce a una serie di pratiche e di esercizi collegati alla medicina tradizionale cinese e in parte alle arti marziali che prevedono la meditazione, la concentrazione mentale, il controllo della respirazione e particolari movimenti di esercizio fisico. Tale disciplina si pratica generalmente per il mantenimento della buona salute e… Continue Reading →
MFM Martialia Fluens Motus 氣功 立禅 Qi Gong Ritzu Zen e Combat Arts
Addestramento di arti marziali misto di arti marziali occidentali ed orientali nella versione Martialia Fluens Motus