Il mio spirito sfrecciò e non tornò da me,
e il mio corpo, lasciato senza inquilino, divenne avvizzito e senza vita.
Poi ho esaminato me stesso per rafforzare la mia risoluzione
e ho cercato di imparare da dove emana lo spirito primordiale.
Nel vuoto e nel silenzio ho trovato serenità;
In una tranquilla inazione ho ottenuto la vera soddisfazione.
Ho sentito come una volta Pino Rosso (赤松) aveva lavato via la polvere del mondo:
mi sarei modellato sul modello che mi aveva lasciato.
Ho onorato i meravigliosi poteri dei (真人 ) puri,
e quelli delle epoche passate che erano diventati (仙 ) immortali.
Partirono nel flusso del cambiamento e svanirono alla vista degli uomini,
Lasciando un nome famoso che dura dopo di loro.
Confer
”真人 “uomini veri”, è l’epiteto riservato agli eremiti/sciamani taoisti in grado di trasmutare in forma immortale.
Pino Rosso: nell’originale il carattere però non è “pino”, ma un omofono che significa “rilassare, sciogliere”, 鬆, ma in altri testi è invece chiamato: 赤松子, “Maestro Pino Rosso”, uno degli immortali taoisti più celebri, citato con i suoi vari epiteti sia nel Liezi che nel Zhuangzi. Era “maestro delle piogge” ai tempi di Shennong, cui trasmise gli insegnamenti appresi al servizio di Giada Ghiacciata.
Si dice che fosse in grado di entrare tra le fiamme senza perire.
Sui monti Kunlun è spesso ospite della Regina Madre d’Occidente, sale e scende con le piogge e i venti….
Insomma, probabilmente un antico sciamano di cui si è preservato il nome.” Prof. Daniele Cologna
Confer
«La leggenda di Abari affonda pienamente le radici nelle genuine e antiche credenze religiose degli Sciti»…
«Abari è uno sciamano, o piuttosto l’archetipo mitico di uno sciamano».
Karl Meuli filologo svizzero. Professore all’Università di Basilea.
Eric Dodds, filologo, antropologo e grecista irlandese, nel volume I Greci e l’irrazionale ipotizza che Abaris appartenesse alla cultura sciamanica.
Il viaggiare nell’aria sopra una freccia è una particolarità che si ritrova sovente nella descrizione dei poteri degli sciamani del nord, come pure la capacità di vivere senza alimentarsi.
”Non racconto in vero, riguardo ad Abari, che si dice essere stato Iperboreo, il discorso secondo cui portò in giro per tutta la terra la freccia, senza mangiare nulla.
Erodoto 4,36
Eric Robertson Dodds sosteneva che Abaris e Aristea di Proconneso, fossero il ponte e il legame tra la cultura greca e lo sciamanesimo delle culture subartiche.
E l’anima uscita fuori dal corpo vagava nell’etere come un uccello..
Asseriva che la sua anima abbandonando il corpo e volando via direttamente verso l’etere attraversava la terra…
Massimo di Tiro 10,2 e 38 3b
僊 idogramma polisemantico dal significato di “immortalità spirituale; illuminazione”, a “immortalità; longevità” fisica che coinvolge metodi come l’alchimia, la meditazione sul respiro e il tai chi chuan , e infine alla “immortalità” leggendaria e figurativa.
si trova riferito a tecniche alchemiche cinesi esoteriche per la longevità fisica.
Da un lato, le tecniche di neidan ( 內丹 “alchimia interna”) includevano il controllo del respiro taixi ( 胎息 “respirazione dell’embrione”), la meditazione, la visualizzazione, l’allenamento sessuale e Esercizi di Tao Yin (che in seguito si sono evoluti in QI GONG kiko氣功 e太极拳 tai chi chuan ).
Le tecniche waidan ( 外 丹 “alchimia esterna”) per l’immortalità includevano ricette alchemiche, piante magiche, minerali rari, erbe medicinali, droghe e tecniche dietetiche come l’inaedia ( breatharianism)
Victor H. Mair , sinologo americano, lo considera xian 仙 / 仚 / 僊 un archetipo:
”Sono immuni al caldo e al freddo, non toccati dagli elementi, e possono volare, salendo verso l’alto con un movimento svolazzante.
Si allontanano dal caotico mondo dell’uomo, vivono di aria e rugiada, non sono ansiosi come la gente comune e hanno la pelle liscia e i volti innocenti dei bambini.
I trascendenti vivono un’esistenza senza sforzo che è meglio descritta come spontanea.
Ricordano gli antichi asceti indiani e uomini santi conosciuti come ṛṣi che possedevano tratti simili. ‘
‘L’etimologia di xiān rimane incerta. xiān仙 come “invecchiare e non morire”, e lo spiega come qualcuno che qiān遷 “si sposta” sulle montagne.
“Edward H. Schafer( storico, sinologo e scrittore americano noto per la sua esperienza nella dinastia Tang , ed è stato professore di cinese all’Università della California, Berkeley )
ha definito Xian come “trascendente, silfico (un essere che, attraverso discipline alchemiche, di ginnastica e di altro genere, ha raggiunto un corpo raffinato e forse immortale, capace di volare come un uccello oltre i tramagli della base mondo materiale nei regni di etere, e si nutrono in onda e la rugiada)
Xianxian 僊僊 ‘un movimento di danza sbattimento’; e confrontò lo yuren cinese 羽 人 “uomo piumato; xian ” con il persiano ( Pari persiano da par ” piuma; ala “) collegabile con wu巫danza “sciamanica”.
Una narrazione popolare Han Yuefu “Chang Ge Xing” diceva:
“La fata cavalca un cervo bianco, e le orecchie corte sono così lunghe! Guidami a Taihua e vinci l’edificio Chi. Sono venuto alla porta del maestro e mi hanno dato una scatola di medicine. Il suo corpo è sano e forte. I suoi capelli sono bianchi e neri e ha una lunga durata di vita.”
“L’aspetto della figura di piuma mostra che il popolo Han immaginava di poter volare come un uccello e salire in un paese delle fate (immortali) per vivere per sempre.
Gli utensili tenuti da entrambe le mani dovrebbero essere una cassa di medicina. Elisir “. (Bai Yunfei Sun Haiyan)
”con la pelle come il ghiaccio o la neve, e gentile e timido come una ragazza.
Non mangia i cinque chicchi, ma succhia il vento, beve la rugiada, si arrampica sulle nuvole e sulla nebbia, cavalca un drago volante e vaga oltre i Quattro Mari . Concentrando il suo spirito, può proteggere le creature dalla malattia e dalla peste e rendere abbondante il raccolto.”