Chiarimento sul ideogramma Rei/Ling 靈 in靈氣 REIKI

L’interpretazione  dell’ideogramma  靈 , suscita in alcuni casi un equivoco poichè comunemente, nell’attuale Giappone, lo si trova citato anche come epigrafe mortuaria, ma il significato originario è da ricercarsi con maggiore accuratezza.  𩆜 in Shuowen : Shuowen Jiezi ( cinese :說文解字; lett . “Discutere di scrivere e spiegare i caratteri”) è un antico dizionario cinese della dinastia Han . E’ così descritto: composto fono-semantico (形聲, OC *reːŋ ): fonetico霝 ( OC *reːŋ ) + semantico玉 ( “ giada ” ) . Pronuncia: ling“霝” è… Continue Reading →

Discipline olotropiche Reiki 靈氣 evocazioni sonore,Core Shamanism ,tremore neurogeno

E’ impossibile in modo univoco ed inequivocabile definire esattamente quando, come e soprattutto dove sorsero le prime manifestazioni di queste discipline, atte sostanzialmente ad un processo di recupero dell’equilibrio psicofisico e alla ricerca della sensazione di integrità, discipline e pratiche dai mille volti e rivoli definibili con il termine “olotropiche” ὅλος intero e τρεπὲιν ”muoversi verso l’interezza”, o bioenergetiche comunque riguardanti la soggettiva energia… Continue Reading →

意到則氣到 学习氣功和武术 1992

意到則氣到 学习氣功和武术 1992Volsi lo sguardo ad Oriente per apprendere l’arte dei soffi, energie sottili ancestrali ,delle vie delle arti di MarteDove si dirige l’intenzione si dirige l’energiaTornai a casa e le trovai , erano restate dove dimorano i genius loci…Fu solo un scorcio di miti passati e un soffio di gratitudine a ciò che perenne scompare… Continue Reading →

KOTOTAMA 言霊Suoni dello Spirito

言霊 Kototama è una disciplina che presuppone che i suoni abbiano una azione creativa sulla realtà oggettiva, e che possano influenzare il nostro ambiente , il corpo , la mente e l’anima tramite l’emissione di suoni e mantra  in un contesto rituale con il quale si cerca di generare stati interiori ed atmosfere evocative.Si riferisce alla antica credenza… Continue Reading →

Powered by WordPress.com.

Up ↑