Esso mi dimostrò che si può arrivare al centro partendo da qualsiasi punto della circonferenza. Se ipsum simul circulus ed obis est … Il sé é allo stesso tempo cerchio e circonferenza C.Gustav Jung Si poteva partire da alcune lettere cirilliche, da una meditazione su una sfera di cristallo, una ruota di preghiera o un… Continue Reading →
“Le immagini mitiche appartengono alla struttura dell’inconscio ” Jung
“Le immagini mitiche appartengono alla struttura dell’inconscio e sono di possesso impersonale: e la maggior parte degli uomini sono da esse posseduti anziché possederle”. C. G . JUNG IX, 1.
SCIAMANI comunicare con l’invisibile
Sciamani e sciamanismo: termini che evocano un immaginario fatto di riti atavici, maschere inquietanti, allucinazioni e luoghi esotici. Ma cos’è davvero lo sciamanismo? Chi sono le/gli sciamane/i e cosa fanno? Esistono ancora? Un viaggio immersivo tra antropologia, etnografia, psicologia, archeologia e arte alla scoperta di luoghi, riti, linguaggi e oggetti delle culture mongole e siberiane… Continue Reading →
Il simbolo mandala è un fatto psichico autonomo… C.G.Jung
“Il simbolo mandala è un fatto psichico autonomo, che si distingue per una fenomenologia che si ripete sempre ed è identica in ogni luogo. E’ una specie di nucleo atomico, di cui però non conosciamo ancora l’intima struttura e l’ultimo significato”. (Jung, 1950).
Il segreto del sogno giace ”Nelle sfere delle antiche mitologie o nelle leggende primordiali della foresta” C.G JUNG
“Non possiamo permetterci di essere ingenui nell’interpretazione dei sogni. Essi hanno un origine in uno spirito che non è affatto umano, ma che costituisce piuttosto un respiro della natura: uno spirito di questa divinità altrettanto bella e generosa quanto crudele. Se vogliamo caratterizzare questo spirito, dovremmo andarlo a studiare, più che nella coscienza dell’uomo moderno,… Continue Reading →
I Ching: Il libro dei mutamenti 易經 易经
Trigrammi 乾 qián Cielo 天 坤 kūn Terra 地 震 zhèn Tuono 雷 坎 kǎn Acqua 水 艮 gèn Monte 山 巽 xùn Vento 風 離 lí Fuoco 火 兌 duì Lago 泽 «Esamina dapprima le parole,medita tutto ciò che esse intendono,le norme fisse allora si palesano.Se tu però non sarai l’uomo giusto,a te il significato non si svela.» 1 乾 (qián) Forza… Continue Reading →
Il cerchio Ermetico Herman Hesse carl Gustav Jung
“Nulla accade mai per caso. Qui arrivano solo gli ospiti giusti. Questo è il Cerchio Ermetico … ” Hermann Hesse Un intensa amicizia tra Hermann Hesse, Carl Gustav Jung e Miguel Serrano, tra la fine degli anni cinquanta e l’inizio degli anni sessanta espressa con conversazioni e epistolari tra questi tre uomini straordinari su temi… Continue Reading →
” Il tempo è un fanciullo che gioca a dadi ” C.G Jung
“Orphanus sum, solus tamen ubique reperior, unus sum sed mihi contrarius, iuvenis et senex simul, nec patrem nec matrem novi, quia levandus sum e profundo ad instar piscis, seu delabor a coelo quasi calculus albus, nemoribus montibusque inerro, in penitissimo autem hominem delitesco, mortalis in unumquodque caput, non tamen tangor temporum mutatione
Vocatus Atque Non Vocatus Deus Aderit
Jung e lo sciamanesimo L’anima fra psicanalisi e sciamanesimo