Nessun frutto maturerà in noi a patto che non abbia resistito a tempeste furiose: anche il bello e il buono vogliono che si combatta per loro.
Ernst Jünger
Nulla Die Sine linea Discipline Arti Miti Simboli
Nessun frutto maturerà in noi a patto che non abbia resistito a tempeste furiose: anche il bello e il buono vogliono che si combatta per loro.
Ernst Jünger
Nel fiume carsico della Tradizione , nel mito, nel simbolismo l’agire sacro ,il sacrum facere, spesso comporta una perdita, un impegno gravoso da rispettare per poter accedere ad un livello diverso da quello orinario conosciuto, un passaggio di dimensione attraverso una strettoia. Odino sacrifica un occhio per accedere alla Conoscenza di ciò che accede su… Continue Reading →
Impara le rune della vittoria,se tu desideri vincere,e scrivi le rune sulla tua elsa; alcune nel solco,ed altre nel piatto,e due volte dovrai invocare Týr Sigrúnar skaltu kunna,ef þú vilt sigr hafa,ok rísta á hjalti hjörs,sumar á véttrimum,sumar á valböstum,ok nefna tysvar Týr strofa del Sigrdrífumál, Edda poetica
ᚢᛚᚠᚢᛦ ᚼᚢᚴ ᚢᚦᛁᚾ ᚼᚢᚴ ᚺᚢᛏᛁᚢᛦ ᚺᛁᛆᛚᛒ ᛒᚢᚱᛁ ᛁᛋ ᚢᛁᚦᛦ ᚦᚼᛁᛗᚼ ᚢᛁᚼᚱᚴᛁ ᚼᚢᚴ ᛏᚢᛁᚱᚴᚢᚾᛁᚢ ᛒᚢᚢᚱ Questo manufatto piuttosto macabro è stato trovato durante uno scavo archeologico a Ribe, in Danimarca. Consiste in un frammento di cranio umano successivamente trasformato in un amuleto. Misura circa 6 cm per 8,5 cm e contiene un piccolo foro, che avrebbe permesso di essere indossato… Continue Reading →
Runahild is a nature soul whose love for nature gives birth to her artistic expression through music and photography. She lives of the land on an organic mountain farm in Western Norway, following the rythm of the northern seasons.
GERI FREKI SKOLL FENRIR
Impara le rune della vittoria,
se tu desideri vincere,
e scrivi le rune sulla tua elsa;
alcune nel solco,
ed altre nel piatto,
e due volte dovrai invocare Týr
”Nella società nordica legata alla struttura sociale della Sippe (stirpe, schiatta) il vichingo veniva rappresentare per così dire il ribelle cioè colui che rivoltandosi contro un atteggiamento di totale e passiva sottomissione alle esigenze e al destino della comunità ,tentava ,unendosi ad altri individui come lui,di divenire padrone della propria vita e del proprio futuro…. Continue Reading →
Georges Dumézil storico delle religioni, linguista e filologo francese interpretò la radice Wut come sostantivo che significa “ebbrezza”, “eccitazione”, e “genio poetico”, ma anche come il movimento terribile del mare, del fuoco e del temporale, come aggettivo che significa “violento”, “furioso” e “rapido. Odino ierofania di policrome funzioni Guerriero, Vate, conoscitore delle rune, Sciamano, protettore dei viandanti… … Continue Reading →
« Gera ok Freka seðr gunntamiðr, hróðigr Heriaföðr; en við vín eitt vápngöfugr Óðinn æ lifir. » « Geri e Freki nutre, avvezzo alla guerra, Heriaföðr glorioso. Ma soltanto col vino fiero nell’armatura, Odino vive per sempre. » (Edda poetica – Grímnismál – Il discorso di Grímnir XIX) Geri e Freki dal norreno spesso tradotti come “avaro” e… Continue Reading →