”il misurare se stessi in una speciale contemplazione della morte, vivere ogni giorno in un presente, come se fosse l’ultimo giorno , la direzione da imprimere al proprio essere come una forza magnetica che potrà anche non manifestarsi in questa esistenza con la rottura completa di livello ontologico propria alla ”iniziazione” ma che non mancherà… Continue Reading →
Alzati presto e combatti per quello che vuoi prima che gli altri lo prendano.
Nessun frutto maturerà in noi a patto che non abbia resistito a tempeste furiose: anche il bello e il buono vogliono che si combatta per loro.
Ernst Jünger
tyr ᛏᛦᚱ
Impara le rune della vittoria,se tu desideri vincere,e scrivi le rune sulla tua elsa; alcune nel solco,ed altre nel piatto,e due volte dovrai invocare Týr Sigrúnar skaltu kunna,ef þú vilt sigr hafa,ok rísta á hjalti hjörs,sumar á véttrimum,sumar á valböstum,ok nefna tysvar Týr strofa del Sigrdrífumál, Edda poetica
Limrúnar skaltu kunna,per favore, impara le rune dei rami 誠
” Makoto 誠 ” Quando un Samurai esprime l’intenzione di compiere un’azione, questa è praticamente già compiuta, nulla gli impedirà di portare a termine l’intenzione espressa. Egli non ha bisogno né di “dare la parola” né di promettere. Parlare e agire sono la medesima cosa. Pratica l’insegnamento senza parole 行不言之教 xing bu yan zhi jiao… Continue Reading →
Wodhiz Furor Guerriero
Nel De origine et situ Germanorum, comunemente conosciuta come Germania, opera etnografica Publio Cornelio Tacito ,attorno al 98 d.C., narra delle usanze delle tribù germaniche che vivevano al di fuori dei confini romani.Tra queste usanze vi era la consuetudine di formare comitatus gruppi di combattenti legati da giuramento di reciproca fedeltà, che accompagnavano un capo nelle… Continue Reading →
Addestramento evocativo Castrum Aghinolfi
In genere, si può dire che i significati radunati dal luogo costituiscono il suo Genius Loci. Christian Norberg-Schul architetto norvegese, importante critico e teorico dell’architettura. L’addestramento evocativo risveglia il potere metaforico, archetipico, di luoghi, che trasmettono vibrazioni forti. Fluttuazioni di pensiero attivate in una disponibilità recettiva, spingono alla percezione dell’ambiente, stimolano l’addestramento combattivo, in luoghi… Continue Reading →
Hrafnsmerki lo stendardo del corvo Sacro ad Odino
Hrafnar tàir sitja á öxlum honum ok segja í eyru honum öll tíðendi, þau er þeir sjá eða heyra. Heeir heita svá, Huginn ok Muninn. Sendá sendir hann í dagan at fljúga um heim allan, ok koma þeir aftr at dögurðarmáli. Afar af verðr hann margra tíðenda víss. Því kalla menn hann Hrafnaguð, svá sem sagt er: Huginn ok… Continue Reading →
Runahild – Seidrunar ᚠᛛᛟᚱᛁᚾ
Runahild is a nature soul whose love for nature gives birth to her artistic expression through music and photography. She lives of the land on an organic mountain farm in Western Norway, following the rythm of the northern seasons.
Magicas inbiti fas ritualia artis bellatoris
“L’uomo potrebbe sfuggire da ogni cosa, meno che dalle sue intuizioni archetipiche, create nel momento in cui ha preso coscienza della sua posizione nel Cosmo. […] La spiritualità arcaica, così come l’abbiamo decifrata, assetata di ontico, continua fino ai giorni nostri” I riti del costruire, Mircea Eliade