知不知上 sapere di non sapere è la conoscenza suprema. hoc unum scio, me nihil sciere

0

 

知不知上;不知知病。夫唯病病,是以不病。聖人不病,以其病病,是以不病。
道德經 LXXI, 71

 Sapere di non sapere è la conoscenza suprema
知不知上

non sapere credendo di sapere è afflizione
不知知病

riconoscere l’afflizione come malattia
夫唯病病

questo è non essere malato
是以不病

Il saggio riconosce l’afflizione come malattia per questo non è malato.
聖人不病,以其病病,是以不病

ἓν οἶδα ὅτι οὐδὲν οἶδα una cosa sola so, che non so (o di non sapere) nulla”
hoc unum scio, me nihil sciere

οἶδα οὐκ εἰδώς so di non sapere  

agalma_sokrati

«Πρὸς ἐμαυτὸν δ᾽ οὖν ἀπιὼν ἐλογιζόμην ὅτι τούτου μὲν τοῦ ἀνθρώπου ἐγὼ σοφώτερός εἰμι· […] ἀλλ᾽ οὗτος μὲν οἴεταί τι εἰδέναι οὐκ εἰδώς, ἐγὼ δέ, ὥσπερ οὖν οὐκ οἶδα, οὐδὲ οἴομαι.» «Dovetti concludere meco stesso che veramente di cotest’uomo ero più sapiente io: […] costui credeva sapere e non sapeva, io invece, come non sapevo, neanche credevo sapere.»
(Platone, Apologia di Socrate, trad. di M. Valgimigli, in Id., Opere, a cura di G. Giannantoni, 2 voll., Laterza, Bari 1966, vol. 1, 21d, p. 39)

“Se contentus est sapiens.” Il saggio basta a se stesso Seneca

Rispondi

Powered by WordPress.com.

Up ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: