wu ming tian di zhi shi ”ciò che è senza nome è l’origine di cielo e terra”
”Il 道 Tao/Dao senza nome origine di cielo e terra è il fondo indifferenziatodell’esistenza che precede o trascende la dualità soggetto-oggetto.
In quanto tale esso è anche al di là di ogni possibile esperienza non appena si dà un esperienza , infatti si danno un soggetto ed un oggetto e siamo immersi nel”nominare” ”
Augusto Shantena Sabbadini
导引图_图片_互动百科
La pratica del Qi Gong 氣功 non esige di dover aderire ad una specifica credenza ma il suo forte substrato culturale, impone di prendere atto delle origini culturali , delle immagini e simboli evocativi, scandite dalla stessa pratica impregnata di concetti elaborati e profondamente intrisi di riferimenti culturali.
是以聖人處無為之事
Per questo il saggio 聖人sheng ren si pone al servizio del non agire無為 wu wei
e pratica l’insegnamento senza parole
行不言之教
xing bu yan zhi jiao
maestro Ilias Calimintzos
无为 (semplificato) 無爲 agire senza agire agire senza sforzo (tensione)
Lo 争力 zheng-li è uno stato di equilibrio tra due tensioni. ”L’integrazione delle tensioni concorrenti”
Yi Nien 意念
l’Intento/idea di attivare un processo di visualizzazione
意念
Una visualizzazione mentale di come queste due forze opposte creano tensione o tono nel nostro corpo.
Un concetto, se così si può definire, proveniente dalla filosofia dei seguaci
del Tao 道 di difficile comprensione, apparentemente richiama la passività ma è un invito ad una costante attenzione a tutto ciò che ci circonda per evitare interferenze con il suo inesauribile intrecciarsi di rapporti.
Un’attenzione che esige la massima lucidità mentale, senza regole fisse e categorie immodificabili, che ostacolano il fluire spontaneo degli eventi.
Lo scopo del wu wei無爲 il mantenimento di un perfetto equilibrio, o allineamento con il Tao, e quindi con la natura, un agire che viene definito dal principio superiore, l’essere in sé, che pur permanendo intatto nella propria immutabilità, si manifesta nel soggetto agente, costruendone la legge interiore e guidandone l’azione dal inizio alla fine. Un concetto d’azione nobile che ha l’intento di superare l’ego e la sua necessità di profitto, difficile e assai raro…. ma poetico.
“Zheng 争 significa” la lotta tra due rivali “come se stessero combattendo per cogliersi, sorprendersi, afferrare l’un l’altro.
Li 力 significa forza, abilità, potere.
Se le due forze sono uguali, tra loro si stabilisce un equilibrio.
il concetto pratico di zheng-li 争力 è convogliato nei cinque esercizi:
qiu-li 求 力: la ricerca della forza
shi-li 試 力: esperienza forza
zeng-li 増 力: aumenta la forza
fa-li 発 力: esplosione di forza
yong-li 用力: usa la forza nella forma tecnica spontanea
Una forza pneumatica ugualmente bilanciata attraverso il tuo corpo in sei direzioni.
Liu Mian Mo Li (六 面 摸 力) è sviluppato attraverso sei direzioni in tre coppie di direzioni contraddittorie: su / giù, indietro / avanti, sinistra / destra.
Le direzioni contraddittorie connesse dall’intento creano Mao Dun Zheng Li (矛盾 争 力, coppie di forze opposte).
Uno degli obbiettivi della pratica del qi gong/kiko 氣功 meditazione in piedi Ritzu zen 站桩立禅con finalità marziale 武 generare qi 炁氣 per aumentare e nutrire la FORZA PNEUMATICA uno stato di rilassamento globale di tutto il corpo con la presenza di uno stato di compressione (zheng-li 争力) per generare una immediata disponibilità all’esplosività. La compressione dona un senso di pienezza utile da spendere nella combattività.
Ma senza alcun dubbio il Qi gong 氣功 è principalmente una pratica dell’esserci più che del divenire, è una pratica filosofica esperienziale, introspettiva , contemplativa ,meditativa , curativa, cura del sè, armonia degli opposti.
Rispondi