
Baduanjin 八段錦, che in lingua cinese significa letteralmente le otto 八 bā, pezze 段 duàn, di broccato 錦 jǐn, è una serie di esercizi di Qi Gong 氣功 serie di pratiche e di esercizi collegati alla medicina tradizionale cinese e in parte alle arti marziali che prevedono la meditazione, la concentrazione mentale, il controllo della respirazione e particolari movimenti di esercizio fisico.
Il qi gong si pratica generalmente per il mantenimento della buona salute e del benessere sia fisici sia psicologici, tramite la cura e l’accrescimento della propria energia interna il Qi 氣.

Baduanjin Si tratta di una una serie di otto esercizi, che abbinano all’allenamento muscolare e respiratorio un massaggio degli organi interni.
Si ritiene che questi esercizi, praticati solitamente all’inizio di ogni sessione di allenamento, facilitino lo scorrere dell’energia vitale nei “canali” chiamati Jing Luo
Lo scopo è quello di termoregolare in modo uniforme tutti i gruppi muscolari e di sciogliere le articolazioni, per evitare stiramenti.
Gli esercizi sono da eseguire con un atteggiamento mentale sereno, calmo e tranquillo, i muscoli rilassati ed una postura del corpo ben allineata così da permanere in uno stato di perfetto equilibrio per minimizzare lo sforzo che richiede la loro esecuzione.
La respirazione, deve essere addominale e segue i movimenti che vengono eseguiti.
Il baduanjin può essere praticato a sedere o in stazione eretta.
In questa pratica Martialia Fluens Motus si integrano modus operandi et exercendi provenienti da diverse discipline Baduanjin 八段錦 Qi Gong氣功 nella versione KIKO Toshihiko Yayama e boxe delle ombre o shadowboxing
Vedi anche Medicina Tradizionale cinese
Rispondi