verbo sanscrito man nell’ accezione di “pensare”, da cui manas: “pensiero”, “mente”, “intelletto” ma anche “principio spirituale” o “respiro”, “anima vivente” unito al suffisso tra che corrisponde all’aggettivo sanscrito kṛt, “che compie”, “che agisce”ma può essere interpretato anche “che protegge”, quindi “pensare, pensiero, che offre protezione”
Mantra मन्त्र) in sanscrito veicolo o strumento del pensiero o del pensare”, “espressione sacra” e un verso del Veda, una formula sacra
indirizzata ad un deva, una formula mistica o magica, una preghiera, un canto sacro o a una pratica meditativa e religiosa.
Rispondi